AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST PER I PROFILI: “COLLABORATORE AMMINISTRATIVO” E “TECNICO INFORMATICO”

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST PER I PROFILI: “COLLABORATORE AMMINISTRATIVO” (Profili A, B e C) E “TECNICO INFORMATICO” (Profilo D)

Il presente Avviso è finalizzato a raccogliere dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short List di esperti per l’affidamento di incarichi di Collaboratore amministrativo e di Tecnico Informatico con conferimento di incarichi professionali, o utilizzando altre forme contrattuali a norma di legge senza vincolo di subordinazione.

 

La short-list sarà utilizzata secondo le esigenze della Fondazione, nell’ambito delle specifiche attività. Sulla base delle esigenze della Fondazione potranno essere affidati incarichi part time o full time.

 

L’attività amministrativa dovrà essere volta in presenza, in Locorotondo, presso la sede legale della Fondazione. L’attività del Tecnico Informatico potrà essere realizzata sulla base delle esigenze della Fondazione, anche presso le sue sedi operative.

 

Profili e attività

 

Profilo A – Attività: gestione gare e affidamenti nel rispetto del codice degli appalti; predisposizione e redazione di atti amministrativi, documenti e verbali; gestione amministrativa di progetti; verifiche rendicontazione; rendicontazione di progetti finanziati con fondi pubblici;

 

Profilo B – Attività: gestione corrispondenza in entrata ed in uscita; archiviazione documenti; predisposizione e redazione di atti amministrativi; documenti e verbali; supporto all’attività di rendicontazione di progetti finanziati con fondi pubblici;

 

Profilo C – Attività: registrazione documenti contabili; raccolta e archiviazione documenti; predisposizione atti amministrativi e contabili; verifiche contabili/rendicontative; supporto alla rendicontazione;

 

Profilo D – Attività: assistenza allo svolgimento delle attività didattiche in modalità FAD; gestione del sito web con predisposizione di form. iscrizioni e di avvisi pubblici; pubblicazione di contenuti informativi; pubblicazione su social media; supporto alla creazione, modifica e gestione di archivi informatici o qualunque altro documento da predisporre al fine della gestione e rendicontazione delle attività dell’ente.

 

Domande e termine di presentazione

La dichiarazione di disponibilità, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato e completa di firma autografa, deve essere presentata e indirizzata al Presidente della Fondazione I.T.S. Academy AgriPuglia, pena l’esclusione, entro il termine perentorio del giorno 07 maggio 2025 con le seguenti modalità:

– a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it, il messaggio dovrà riportare nell’oggetto la seguente dicitura “Dichiarazione di Diponibilità per Short list” (in tal caso tutti i files avranno estensione “.pdf”)

Oppure

– in busta chiusa, a mezzo del servizio postale e/o con servizi privati abilitati, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Dichiarazione di Disponibilità per Short list”, al seguente indirizzo: Fondazione ITS Academy AgriPuglia, S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA). Si precisa che in caso di spedizione a mezzo servizio postale il plico dovrà pervenire entro il termine perentorio suindicato e che pertanto anche ove lo stesso sia stato spedito, ma non pervenga alla sede della Fondazione entro il termine di scadenza, la domanda non sarà ammessa.

 

La domanda, dovrà essere corredata, pena l’esclusione, dalla seguente documentazione:

– fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale;

-curriculum vitae debitamente datato, firmato e autocertificato ai sensi del D.P.R. 445/2000, contenente l’indicazione dei titoli rilevanti ai fini della selezione (con la precisazione che non saranno considerati titoli posseduti ma non inseriti nel CV);

-Dichiarazione assenza conflitti di interesse (vedi allegato 2);

-Informativa privacy (vedi allegato 3).

La domanda e il curriculum vitae dovranno essere sottoscritti dall’interessato e presentati unitamente a copia fotostatica non autentica di un documento di riconoscimento in corso di validità, salvo che non siano firmati digitalmente, a pena di esclusione.

 

Il colloquio dei candidati è fissato per il 16 maggio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Locorotondo, presso la sede della Fondazione. I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata presentazione di un candidato al colloquio è considerata esplicita e definitiva manifestazione della sua volontà a rinunciare alla selezione.

 

L’elenco dei candidati inseriti nella Short list sarà pubblicato sul sito web della Fondazione www.itsagroalimentarepuglia.it. Tale pubblicazione costituirà notifica agli interessati.

 

 

Scarica:

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it