Per parlare con Adisu Puglia e ricevere assistenza telefonica, chiamare il Numero Unico Regionale
Short-list di Profili Ammministrativi
/in Fondazione, News/da Giuseppe MaggiAvviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short list di esperti per i Profili “Operatore di segreteria” e “Collaboratore amministrativo”
pubblicato in data 21/08/2019
Scarica:
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”
S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)
Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334 E-mail mg.piepoli@itsagroalimentarepuglia.it
www.itsagroalimentarepuglia.it
Ammessi selezione Short-list di Profili Ammministrativi
/in Fondazione, News/da Giuseppe MaggiAvviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short list di esperti per i Profili “Operatore di segreteria” e “Collaboratore amministrativo”
pubblicato in data 21/08/2019
Scarica:
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”
S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)
Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334 E-mail mg.piepoli@itsagroalimentarepuglia.it
www.itsagroalimentarepuglia.it
ADISU PUGLIA: Bando ITS 2019
/in Corsi ITS, News/da Giuseppe MaggiPer l’A.A. 2019/2020 gli studenti degli ITS Puglia iscritti al 1° ANNO potranno per la prima volta accedere ai benefici e servizi per il diritto allo studio offerti dalla Regione Puglia attraverso un bando di concorso per borse di studio
Portale studenti è uno spazio utente online che consente di accedere a una serie di servizi che consentono di affrontare e semplificare tutte le fasi e le difficoltà incontrate durante l’intero percorso di studi.
Accesso al Portale Studenti
Per inviare la tua istanza di richiesta di benefici e servizi all’Adisu Puglia e consultarne lo stato, registrati sul Portale Studenti disponibile al seguente link.
Al termine della procedura di accreditamento, potrai effettuare il login ed accedere al Portale Studenti.
Domande Borse di Studio ITS
Anno Accademico 2019/2020
La procedura per la compilazione on line della domanda di borsa di studio a.a. 2019/2020 sarà disponibile nel periodo
Dal 1° ottobre alle ore 12,00 del 15 novembre 2019.
Bando Benefici e servizi ITS A.A. 2019/2020 |
Orari di apertura al pubblico
Il servizio è attivo durante gli orari di apertura al pubblico degli uffici
- dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 13.00
- inoltre il martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Dichiarazioni Disponibilità Short-list di Profili Ammministrativi
/in Fondazione, News/da Giuseppe MaggiAvviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short list di esperti per i Profili “Operatore di segreteria” e “Collaboratore amministrativo”
pubblicato in data 21/08/2019
SCOPO DELL’AVVISO
Il presente avviso è finalizzato a raccogliere dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short List di esperti, Profilo “Operatore di segreteria” e “Collaboratore amministrativo”, da impegnare anche, attraverso incarichi professionali, prestazioni occasionali o utilizzando altre forme contrattuali a norma di legge.
In particolare:
- Operatore di segreteria
Addetto a mansioni di concetto, con autonomia operativa e determinante iniziativa, nell’ambito delle proprie mansioni: protocollo; archiviazione documenti, predisposizione e redazione di atti amministrativi, relazione di prima informazione con utenti; provvede alle commissioni esterne assegnate; gestione archivio. (Rif. II livello del CCNL FP)
- Collaboratore amministrativo
Cura la predisposizione di atti amministrativi; procedure amministrative per acquisti secondo il codice degli appalti; gestione contabile e fiscale; gestione amministrativa di progetti finanziati con fondi pubblici e non; predisposizione rendicontazione delle spese sostenute. (Rif. III livello del CCNL FP)
Il ricevimento della dichiarazione di disponibilità e quindi del Curriculum Vitae non costituisce per la Fondazione alcuna forma di impegno a qualsiasi titolo nei confronti del candidato per il suo inserimento nella Short-list e/o per l’affidamento di incarichi.
L’inserimento nella Short-list è, infatti, subordinato all’attribuzione di un punteggio minimo ai titoli, alle esperienze professionali risultanti dal Curriculum Vitae e dalle prove di selezione (prova scritta e colloquio).
La short-list sarà utilizzata secondo le esigenze della Fondazione in relazione alle capacità tecniche e professionali in relazione all’incarico da espletare.
Requisiti minimi specifici
Profilo 1
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Economia o equipollente con voto almeno pari a 90/110 o Diploma ITS in ambito agroalimentare con voto almeno 90/100.
Esperienza lavorativa pregressa: se laureato almeno annuale nella gestione contabile e fiscale, amministrativa; se diplomato ITS esperienza almeno biennale nella gestione contabile e fiscale, amministrativa.
Profilo 2
Titolo di studio: Diploma di Laurea Magistrale in Economia o equipollente con voto almeno pari a 90/110.
Esperienza lavorativa pregressa: almeno annuale nella gestione contabile e fiscale, nella gestione e rendicontazione di progetti finanziati da Enti Pubblici.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 1, corredata da Curriculum Vitae in formato europeo nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta.
Altresì, alla domanda dovrà essere allegata:
- Curriculum Vitae redatto in formato europeo con autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate, con allegata copia del documento di identità. Il CV dovrà contenere presentazione dettagliata delle specifiche esperienze professionali relative al Profilo per il quale ci si candida;
- copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità sottoscritta con firma autografa;
- copia fotostatica del codice fiscale.
La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire, in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Dichiarazione di disponibilità – Avviso Short List Amm.vo 2019”, al seguente indirizzo:
Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”
S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)
entro e non oltre le ore 16:00 del 18 settembre 2019 (non farà fede la data di spedizione).
Non si accetteranno dichiarazione di disponibilità pervenute a mezzo e-mail.
Non saranno prese in considerazione le domande:
- pervenute oltre la data di scadenza;
- presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti minimi e specifici richiesti;
- non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 1 e non sottoscritte;
- non corredate da Curriculum Vitae redatto in formato europeo e sottoscritto;
- non corredate di tutti gli altri allegati previsti.
La Fondazione ITS si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.
Scarica:
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”
S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)
Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334 E-mail mg.piepoli@itsagroalimentarepuglia.it
www.itsagroalimentarepuglia.it
Ammessi Selezione short-list di TUTOR D’AULA 2019
/in Fondazione, News/da Giuseppe MaggiAVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI PROFESSIONISTI PER IL PROFILO DI TUTOR D’AULA
Per l’annualità 2019-2021 l’offerta formativa della Fondazione comprende i seguenti Corsi ITS della durata complessiva di n. 2000 ore di cui 800 di stage:
- Profilo “Tecnico Superiore per la Promozione, Valorizzazione e Commercializzazione dei prodotti Locali”, sede Mola di Bari;
- Profilo “Tecnico Superiore per la Valorizzazione dei prodotti locali di qualità”, sede Troia;
- Profilo “Tecnico Superiore per la Gestione dei Reparti Agroalimentari della GDO”, sede Molfetta;
- Profilo “Tecnico Superiore per le Tecnologie innovative per la Tutela dell’Agri-Food Made in Italy”, sede Locorotondo;
- Profilo “Tecnico Superiore per la valorizzazione della biodiversità e del contenuto salutistico dei prodotti agroalimentari”, sede Trani;
- Profilo “Tecnico Superiore per i Social Media Marketing e E-Commerce settore Agroalimentare”, sede Bari.
I
La selezione si svolgeranno l’11 e il 12 ottobre 2019 a partire dalle ore 9:00 presso la sede della Fondazione. I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Scarica:
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”
S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)
Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334 E-mail mg.piepoli@itsagroalimentarepuglia.it
www.itsagroalimentarepuglia.it
Pubblicati Bandi di selezione allievi Corsi ITS 2019
/in Corsi ITS, Fondazione, Informativi, News/da Giuseppe MaggiBANDI DI ISCRIZIONE ALLIEVI
SCARICA IL BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI CLICCANDO SUI CORSI DI SEGUITO:
-
Corso ITS Tecnico Superiore nei Social Media Marketing e E-Commerve nel settore Agroalimentare – Sede Bari
-
Corso ITS Tecnico Superiore nelle Tecnologie Innovative per la Tutela dell’Agri-Food Made in Italy – Sede Locorondo
-
Corso ITS Tecnico Superiore nella Promozione, Valorizzazione e Commercializzazione dei Prodotti locali – Sede Mola di Bari
-
Corso ITS Tecnico Superiore nella Gestione dei Reparti Agroalimentari nella GDO – Sede Molfetta
-
Corso ITS Tecnico Superiore nella Valorizzazione della Biodiversità e del Contenuto Salutistico dei prodotti agroalimentari – Sede Trani
-
Corso ITS Tecnico Superiore nella Valorizzazione dei prodotti locali di qualità – Sede Troia
L’ISCRIZIONE ONLINE SARA’ POSSIBILE A PARTIRE DAL 09 AGOSTO SINO AL 8 OTTOBRE
Offerta Formativa Corsi ITS 19-21: n°6 Istituiti
/in Corsi ITS, News/da Giuseppe MaggiÈ ufficiale. Sono ben 6 i corsi ITS Agroalimentare Puglia istituiti per l’annualità 2019/21.
Diversi gli ambiti di rifermento formativo: dalla promozione e dei prodotti tipici all’e-commerce,
dalla valorizzazione della biodiversità e del contenuto salutistico alla gestione dei reparti nella grande distribuzione organizzata.
Davvero una bella soddisfazione dell’intero team della Fondazione ITS di Locorotondo che in queste ultime settimane ha messo in campo una serie di iniziative e di azioni volte alla conoscenza dell’importanza di questa altra formazione professionalizzate particolarmente attesa dal mondo dell’impresa dell’agrifood e non solo.
Le città coinvolte saranno quella di Bari, Mola di Bari, Troia, Trani, Locorotondo e Molfetta.
Per le iscrizioni a breve vi sarà la pubblicazione del bando di selezione degli allievi.
Ecco il dettaglio dell’elenco dei corsi:
• Promozione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti locali | MOLA D BARI (Ba)
• Valorizzazione della biodiversità e del contenuto salutistico dei prodotti agroalimentari | TRANI (Bat)
• Valorizzazione dei prodotti locali di qualità | TROIA (Fg)
• Social media marketing e e-commerce nel settore agroalimentare | BARI
• Tecnologie innovative per la tutela dell’Agri-Food in Italy | LOCOROTONDO (Ba)
• Gestione dei reparti nella GDO | MOLFETTA (Ba)