Corso ITS 2015-17 – Esperti per I Tesori di Puglia: Presentazione

ITS: Un nuovo canale formativo per l’innovazione tecnologica delle PMI e la promozione del Made in Italy

 

lunedì 9 novembre 2015

 

Locorotondo c/o FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PUGLIA

 

MODERATORE:         Francesco Pepe (Giornalista)

 

Ore   9:30       Registrazione dei partecipanti

 

Ore  10,00      Indirizzo di saluto

Vito Nicola SAVINO – Presidente Fondazione ITS Agroalimentare PUGLIA

Tommaso SCATIGNA – Sindaco del Comune di Locorotondo (Ente locale di riferimento)

Raffaele FRAGASSI – Dirigente Scolastico dell’IISS “Basile Caramia – F. Gigante” di Locorotondo/Alberobello (Istituto Scolastico di riferimento)

Antonio PALMISANO – Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” (Ente di Formazione di riferimento)

 

Ore  10,30      Presentazione del Corso ITS V Ciclo  “Tecnico Superiore in Marketing e Comunicazione dei prodotti Vino e Olio”

Maria Grazia PIEPOLI, Giovanni LIUZZI e Giuseppe MAGGI – Fondazione ITS Agroalimentare PUGLIA

 

 

INTERVENTI PROGRAMMATI

Ore 11,00       Rappresentanti Organizzazioni professionali

Tommaso BATTISTA, Presidente Copagri Puglia

Umberto BUCCI, Presidente Confagricoltura Puglia

Gianni CANTELE, Presidente Coldiretti Puglia

Giannicola DAMICO, Delegato CIA Puglia

Alessandro MASIELLO, Presidente Sezione Agroalimentare Confindustria Puglia

 

Ore 12,00       Rappresentanti di Aziende Partner

Marianna CARDONE, Cardone Vini Classici Srl

Stefano CAROLI, Puglia Alimentare Srl

Vincenzo CARRASSO, Murgia A.I.S. Puglia

Michele LORUSSO, Progetto Vino di Lorusso M.& c

Giovanni MELCARNE, Consorzio di Tutela DOP “Terra d’Otranto”

 

 

Ore 13,00       Conclusioni

Sebastiano LEO – Assessore Formazione e Lavoro REGIONE PUGLIA

 

Scarica il programma invito in formato pdf:

Programma Presentazione Corso ITS V ciclo 9 11 15 

 

Per info contattare gli uffici della Fondazione ai seguenti recapiti :

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA) | Tel./Fax  080/4312767 –  Mobile 346/1816334

pec: fonditsagroalimentare@legalmail.it |  info@itsagroalimentarepuglia.it |  segreteria@itsagroalimentarepuglia.it

ITS EAT – Eccellenza Agroalimentare Toscana – Corso ITS 2015-17

La Fondazione ITS Agroalimentare Puglia e’ socio Fondatore della Fondazione ITS “Eccellenza Agroalimentare Toscana” in avvio il  Corso ITS 2015-17:

Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agro-industria

La figura professionale opera nelle filiere di produzione del comparto agrario e di trasformazione agro-industriale. Collabora alla progettazione di interventi nell’ambito delle produzioni e trasformazioni agro-alimentari, gestendo i cicli di lavorazione e le procedure di controllo sia delle macchine, sia dei sistemi tecnologici e collabora all’analisi delle produzioni e dei prodotto il tutto nel rispetto degli standard di qualità, di sicurezza e conformità secondo le normative italiane, comunitarie e internazionali.

Link web: http://www.fondazione-eat.it

Scarica il materiale informativo: PIEGHEVOLE ITS EAT; Presentazione_ITS_tecnicoAgroBICCIRE’

EXPO: INCONTRO CONCLUSIVO DELLA FONDAZIONE COORDINATRICE DELLA RETE AGRITS

Domenica 18 ottobre, ore 11:00 – 12:30

EXPO 2015 – PALAZZO ITALIA

3° piano Vivaio Scuole

 

INCONTRO CONCLUSIVO DELLA FONDAZIONE COORDINATRICE DELLA RETE AGRITS :

 

I PROGETTI DIGITALI PER LA BIODIVERSITÀ

 

 

 

 

Interverranno:

Vito Nicola Savino  

(Coordinatore della Rete AgrITS – Presidente ITS Agroalimentare Puglia)

 

Antonio Palmisano

(Presidente CRSFA “BASILE CARAMIA” di Locorotondo)

 

Pasquale Venerito

(CRSFA “Basile Caramia” di Locorotondo)

Attività della Regione PUGLIA per il Recupero del Germoplasma

 

Giovanna Bottalico

(Università degli Studi di Bari Aldo Moro)

Miglioramento sanitario e biotecnologie

 

IL PROGETTO DIGITALE “OGLIAROLA OLIVA Una Storia Biodiversa”

 (Fondazione ITS Agroalimentare Puglia)

 

Scarica: Invito Incontro Expo ITS Agroalimentare Puglia 18 ottobre _2_

 

RETE AGRITIS

Le Fondazioni ITS dell’Ambito Agroalimentare hanno sottoscritto il 15/05/2013 un Accordo di Rete il cui scopo è la messa in atto di azioni coordinate al fine di erogare, a livello nazionale, un offerta formativa omogenea nonché promuovere rapporti stabili con Enti pubblici (Ministeri, Regioni, Camere di Commercio, ecc.), Organismi di diritto pubblico, Enti privati, Organizzazioni e Ordini professionali,  Consorzi e Associazioni di imprese, ecc.  Il coordinamento di questo Accordo di Rete è stato affidato al Prof. Vito Nicola Savino, Presidente della Fondazione ITS Agroalimentare di Puglia. Fanno parte della Rete: ITS Agroalimentare Puglia ; ITS Albatros Messina; ITS Bio Campus Borgo Piave (LT); ITS D.E.Mo.S. (CB); ITS Conegliano Veneto (TV);  ITS Minoprio (CO); ITS Parma San Secondo Parmense (PR);  ITS Agroalimentare di Teramo;ITS Agroalimentare di Vetralla (VT)

 

 

Avviso Pubblico n. 3/2015 Regione Puglia – Mobilità Transnazionale : Aggiudicazione Provvisoria Servizi Agenzia

Affidamento dei servizi relativi alla realizzazione di percorsi formativo di stage a valere sulle risorse dell’Asse II Occupabilità del P.O. PUGLIA – F.S.E. 2007/2013 – Obiettivo 1 “Convergenza”  Avviso Pubblico n.3/2015 “Progetti di rafforzamento delle Competenze linguistiche – Mobilità Interregionale e Transnazionale” -– Linea 1 “Azioni di raccordo scuola-lavoro attraverso stage in azienda in altre regioni italiane o in Paesi Europei (diversi dall’Italia) di cui all’Allegato 1 della determinazione del Dirigente Servizio Formazione Professionale della Regione Puglia n. 989/2015 del 07/08/2015.

 Codice pratica progetto JP58255

Aggiudicazione Provvisoria:

– Progetto ” Promuovi in inglese l’agroalimentare pugliese”

Scarica: Decreto Aggiudicazione Provvisoria Progetto Linea 1 Estero

 

 

 

Avviso Pubblico n. 3/2015 Regione Puglia – Mobilità Interregionale : Aggiudicazione Provvisoria Servizi Agenzia

Affidamento dei servizi relativi alla realizzazione di percorsi formativo di stage a valere sulle risorse dell’Asse II Occupabilità del P.O. PUGLIA – F.S.E. 2007/2013 – Obiettivo 1 “Convergenza”  Avviso Pubblico n.3/2015 “Progetti di rafforzamento delle Competenze linguistiche – Mobilità Interregionale e Transnazionale” -– Linea 1 “Azioni di raccordo scuola-lavoro attraverso stage in azienda in altre regioni italiane o in Paesi Europei (diversi dall’Italia) di cui all’Allegato 1 della determinazione del Dirigente Servizio Formazione Professionale della Regione Puglia n. 989/2015 del 07/08/2015.

 Codice pratica progetto JP58255

Aggiudicazione Provvisoria:

– Progetto ” Conosci il mondo del lavoro e orienta il tuo futuro”

Scarica: Decreto Aggiudicazione Provvisoria – Progetto Linea 1 Fuori Regione CIG Z621628FD1

 

 

 

Corso ITS 2015-17: ISCRIZIONE AREA RISERVATA

Corso ITS V Ciclo 2015-17  “Tecnico Superiore in Marketing e Comunicazione dei prodotti Vino e Olio” 

Ammissione alla frequenza del Corso di allineamento

 

 

Gli Allievi IDONEI alla frequenza dei Corsi di Allineamento sono invitati a registrarsi nella pagina web della Fondazione sezione Effettua la registrazione,  cliccando al link di seguito:

https://www.itsagroalimentarepuglia.it/area-riservata/

 

Successivamente sarete abbinati alla Pagina riservata “Allievi ITS V Ciclo” in cui saranno pubblicati i Calendari delle Lezioni, il Materiale didattico, Esercitazioni, etc.

 

Per info contattare gli uffici della Fondazione ai seguenti recapiti :

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA) | Tel./Fax  080/4312767 –  Mobile 346/1816334

pec: fonditsagroalimentare@legalmail.it |  info@itsagroalimentarepuglia.it |  segreteria@itsagroalimentarepuglia.it

Corso ITS 2015-17: Graduatoria Candidati IDONEI

Corso ITS V Ciclo 2015-17  “Tecnico Superiore in Marketing e Comunicazione dei prodotti Vino e Olio” 

Ammissione alla frequenza del Corso 

Visti i punteggi conseguiti nelle prove di selezione del 24 e 25 settembre 2015,  si pubblica la seguente GRADUATORIA DI MERITO DEI CANDIDATI IDONEI:

 

Scarica l’Graduatoria Idonei V ciclo

 

 

Corso ITS 2015-17: Elenco ammessi al Colloquio

Corso ITS V Ciclo 2015-17  “Tecnico Superiore in Marketing e Comunicazione dei prodotti Vino e Olio” 

Selezione per l’ammissione alla frequenza del Corso 

Visti i punteggi delle prove scritte svolte in data odierna  SONO AMMESSI AL COLLOQUIO  i seguenti n. 30 candidati:

Scarica l’Elenco ammessi al colloquio 

 

 

Gli ammessi al colloquio dovranno presentarsi presso la sede della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia in S.C.138 Cda Marangi n°26 Locorotondo (BA), il giorno venerdì 25 settembre 2015, suddivisi nei seguenti due gruppi in base alle iniziali del Cognome:

  • dalle ore 9:00 dalla lettera A-F;
  • dalle ore 14:30 dalla lettera G-Z

 

Presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità o patente di guida rilasciata da Prefettura o passaporto).

 

 

Corso ITS 2015-17: Elenco candidati ammessi alla selezione Allievi con Riserva

Corso ITS V Ciclo 2015-17

 “Tecnico Superiore in Marketing e Comunicazione dei prodotti Vino e Olio”

Come da bando selezioni allievi  pubblicato in data 17 settembre 2015 si pubblica l’elenco degli ammessi alla selezione in qualità di allievo con Riserva:

– LIUZZI ANTONIA                              Codice Fiscale LZZNTN68S43E645S

Gli ammessi alla selezione dovranno presentarsi presso la sede della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia (c/o Campus Basile-Caramia) sita alla  S.C. 138 C.da Marangi n°26 in Locorotondo (BA), il giorno 24 settembre 2015 ore 10:00 per sostenere le prove scritte e il giorno 25 settembre 2015 ore 9:00 per sostenere il colloquio.

Presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità (carta di identità o patente di guida rilasciata da Prefettura o passaporto).

 

Per info contattare gli uffici della Fondazione ai seguenti recapiti :

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA) | Tel./Fax  080/4312767 –  Mobile 346/1816334

pec: fonditsagroalimentare@legalmail.it |  info@itsagroalimentarepuglia.it |  segreteria@itsagroalimentarepuglia.it

Avviso Pubblico n. 3/2015 Regione Puglia – Mobilità Interregionale e Transnazionale: Affidamento dei Servizi relativi al progetto

Affidamento dei servizi relativi alla realizzazione di percorsi formativo di stage a valere sulle risorse dell’Asse II Occupabilità del P.O. PUGLIA – F.S.E. 2007/2013 – Obiettivo 1 “Convergenza”  Avviso Pubblico n.3/2015 “Progetti di rafforzamento delle Competenze linguistiche – Mobilità Interregionale e Transnazionale” -– Linea 1 “Azioni di raccordo scuola-lavoro attraverso stage in azienda in altre regioni italiane o in Paesi Europei (diversi dall’Italia) di cui all’Allegato 1 della determinazione del Dirigente Servizio Formazione Professionale della Regione Puglia n. 989/2015 del 07/08/2015.

 Codice pratica progetto JP58255

Lettere di invito a gara:

– Progetto “Promuovi in inglese l’agroalimentare pugliese”

Nota Prot. 678 Lettera di Invito a gara Progetto Stage FR Stage in UK

 

– Progetto ” Conosci il mondo del lavoro e orienta il tuo futuro”

Nota Prot. 678 Lettera di Invito a gara Progetto Stage FR