Focus Paese: RUSSIA
/in News/da adminIncontro aperto al pubblico (dalle ore 16:30 alle ora 18:30) organizzato nell’ambito del Corso ITS III° Ciclo ” Tecnico Superiore Esperto nei Processi di Internazionalizzazione delle PMI agroalimentari”
Convegno sul tema: INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, FORMAZIONE e TERRITORIO
/in News/da adminCONVEGNO
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E FORMAZIONE UN BINOMIO PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO
AUDITORIUM “Boccardi”- IISS “B.Caramia-F.Gigante”
LOCOROTONDO, 6 giugno 2014
Scarica l’Invito con il Programma dell’evento
Corso ITS Annualità 2014/2016 : Scadenza preiscrizioni 31 maggio 2014
/in News/da adminULTIMI GIORNI PER INVIARE LA PROPRIA PREISCRIZIONE
IL PROSSIMO CORSO ITS PUGLIA AGROALIMENTARE LO DECIDI TU!!!
Quale Corso ITS AGROALIMENTARE PUGLIA potrà essere attivato nel prossimo autunno?
Sono stati individuati, sulla base dei fabbisogni formativi del territorio, tre possibili profili professionali (cliccando su ogni profilo è possibile avere maggiori informazioni sulle Finalità, Sbocchi Occupazionali e Articolazioni didattiche):
- Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese Agroalimentari
- Tecnico Superiore per la Gestione Ecosostenibile delle Produzioni Agroalimentari
- Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese della Filiera Olivicola-Olearia
Perché è importante inviare la propria preiscrizione?
Sulla base delle domande che perverranno sarà stabilito il profilo del Corso ITS annualità 2014- 2016 e la relativa sede, per la quale saranno aperte le iscrizioni.
Si precisa che sarà attivato un unico Corso solo in una delle Sedi previste.
Come si effettua la domanda di preiscrizione?
I candidati , utilizzando il modello di domanda in allegato, potranno indicare il Corso e la possibile sede preferita sulla base delle possibili alternative (in caso di preferenze multiple si chiede di indicare le priorità di scelta).
Le prescrizioni saranno acquisite entro e non oltre il 31 maggio 2014.
Si prega di inviare la domanda debitamente compilata e controfirmata come allegato all’indirizzo e-mail a segreteria@itsagroalimentarepuglia.it
Scarica il Modulo preiscrizione 2014-16
Master I Livello Tecnico Esperto in eco-sostenibilità della produzione agroalimentare: Pubblicazione Graduatoria Finale
/in News/da adminConcorso per l’ammissione al Master Universitario di I Livello per Tecnico Esperto in “Eco sostenibilità della produzione agro-alimentare”, per l’anno accademico 2013/2014 nell’ambito del Progetto PON denominato “Promozione di Processi ECO_sostenibili per la valorizzazione delle Produzioni agroalimentari Pugliesi (ECO_P4”, codice progetto PON02_00186_2866121) ammesso a finanziamento con D.D. n. 817/Ric. del 26/11/2012, istituito e attivato con D.R. n. 1271 del giorno 8.04.2014.
PUBBLICATA LA GRADUATORIA FINALE SUL SITO www.uniba.it
Cliccare su Link per accedere alla Pagina.
Preiscrizioni corsi ITS 2014-16: Articolazioni Didattiche Possibili Corsi
/in News/da adminLa Giunta Esecutiva della Fondazione nella seduta del 16/05/2014 ha deliberato l’articolazione didattica dei possibili Corsi ITS 2014-16.
La progettazione è stata effettuata da un Comitato costituito da tre esperti con comprovata esperienza nel settore di riferimento. Ciò premesso, al fine di poter fornire maggiori informazioni ai Candidati Corsisti per una scelta consapevole.
E’ possibile scaricare l’articolazione didattica cliccando sulla denominazione di ciascun possibile Corso:
- Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese Agroalimentari
- Tecnico Superiore per la Gestione Ecosostenibile delle Produzioni Agroalimentari
- Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese della Filiera Olivicola-Olearia
I candidati Corsisti ITS potranno indicare il Corso e la possibile sede preferita, sulla base delle possibili alternative (in caso di preferenze multiple si chiede di indicare le priorità di scelta).
Le prescrizioni saranno acquisite entro e non oltre il 31 maggio 2014 (inviare il modulo di domanda scaricabile di seguito) a mezzo e-mail a segreteria@itsagroalimentarepuglia.it
Sulla base delle preiscrizioni che perverranno sarà stabilito il profilo del Corso ITS annualità 2014- 2016 e la relativa sede, per la quale saranno aperte le iscrizioni.
Per maggiori info sui Corsi ITS
Aperte le preiscrizioni Corsi ITS Annualità 2014-16
/in News/da adminLa Giunta Esecutiva di questa Fondazione nella seduta del 14/04/2014, su proposta del Comitato Tecnico Scientifico e sulla base dei risultati dell’indagine sui fabbisogni formativi effettuata (questionari somministrati alle aziende ed incontri/focus group), ha deliberato di aprire le preiscrizioni a n. 3 Corsi ITS con profilo differente, con possibili sedi in diverse province pugliesi (come da locandina di seguito).
In particolare sono stati individuati i seguenti profili professionali:
- Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese Agroalimentari
- Tecnico Superiore per la Gestione Ecosostenibile delle Produzioni Agroalimentari
- Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese della Filiera Olivicola-Olearia
I candidati Corsisti ITS potranno indicare il Corso e la possibile sede preferita, sulla base delle possibili alternative (in caso di preferenze multiple si chiede di indicare le priorità di scelta).
Le prescrizioni saranno acquisite entro e non oltre il 31 maggio 2014 (inviare il modulo di domanda scaricabile di seguito) a mezzo e-mail a segreteria@itsagroalimentarepuglia.it.
Sulla base delle preiscrizioni che perverranno sarà stabilito il profilo del Corso ITS annualità 2014- 2016, per la quale saranno aperte le iscrizioni.
Scarica il Modulo preiscrizione 2014-16
Selezione esperti per articolazione didattica dei corsi ITS 2014-16
/in News/da adminAVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER LA DEFINIZIONE DELL’ARTICOLAZIONE DIDATTICA DI CORSI ITS
La Giunta Esecutiva della Fondazione, su proposta del Comitato Tecnico Scientifico, ha deliberato di aprire le preiscrizioni al Corso ITS IV Ciclo (Annualità 2014-2016) per i seguenti Profili Professionali (individuati sulla base dei risultati dell’indagine sui Fabbisogni Formativi del territorio pugliese):
- Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese Agroalimentari
- Tecnico Superiore per la Gestione Ecosostenibile delle Produzioni Agroalimentari
- Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese della Filiera Olivicola-Olearia
SCOPO DELL’AVVISO
Selezionare n° 2 esperti per ogni Profilo che, unitamente ad un esperto nominato dal Comitato Tecnico Scientifico, provvederanno alla definizione dell’articolazione didattica dei Corsi (Numero e denominazione Aree e per ciascuna di queste denominazione delle Unità Formative).
Successivamente, per il Corso che sarà attivato, gli esperti individuati potranno ricevere un incarico per la progettazione di dettaglio e la gestione.
Il presente avviso è finalizzato a raccogliere “dichiarazioni di disponibilità”. Non è previsto un procedimento formalizzato di valutazione.
DESTINATARI
Possono partecipare al presente avviso i candidati in possesso di specifiche e documentate esperienze continuative nell’ambito delle tematiche oggetto dei singoli Corsi, di durata almeno quinquennale.
PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’
I soggetti interessati dovranno produrre apposita domanda, redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 1, corredata dei documenti previsti nel predetto Allegato.
Pena l’esclusione, non è possibile candidarsi per più di un Profilo.
La domanda dovrà pervenire (a mano o tramite posta o corriere espresso) in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Corsi ITS 2014-16 Selezione Esperti: Dichiarazione di disponibilità”, al seguente indirizzo:
Fondazione ITS
Istituto Tecnico Superiore
Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”
S.C. 138 C.da Marangi n.26 – 70010 Locorotondo (BA)
ENTRO E NON OLTRE LE ORE 13:00 DEL 29/04/2014
(non farà fede la data di spedizione)
Scarica l’Avviso pubblico e il modello di domanda per inviare la disponibilità
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Fondazione ITS
Istituto Tecnico Superiore
Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy
Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”
S.C. 138 Cda. Marangi 26 – 70010 Locorotondo (BA)
Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334
E-mail: info@itsagroalimentarepuglia.it