AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUI FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER REFERENTE UFFICIO PLACEMENT

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUI FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER REFERENTE UFFICIO PLACEMENT

 

È indetta una selezione pubblica per valutazione titoli e prova orale, per l’affidamento di un incarico di Referente Ufficio placement attraverso incarico professionale, o utilizzando altre forme contrattuali a norma di legge senza vincolo di subordinazione.

Per l’attività della durata complessiva di circa n. 800-1000 ore, da svolgersi sulla base delle esigenze della Fondazione, per la durata di 14 mesi (maggio 2025 – giugno 2026), con possibilità di proroga, previsto compenso orario lordo omnicomprensivo di € 34,00 per l’attività realizzata con la presenza di studente/diplomato ITS ed € 30,00 per tutte le altre.

 

L’attività dovrà essere volta in presenza, presso la sede legale della Fondazione e/o presso sedi operative della Fondazione (sede di corso ITS), in funzione delle necessità operative.

 

Previsto il rimborso spese di viaggio (spese documentate) sostenute per raggiungere con mezzi pubblici la sede di incarico o, qualora le sedi non siano raggiungibili con mezzo pubblico il rimborso delle spese di viaggio sostenute per uso mezzo proprio nella misura di 0,25 euro per km.

 

Descrizione delle attività oggetto dell’incarico professionale

La figura sarà addetta alle seguenti attività: collaborare all’individuazione di aziende da coinvolgere per la realizzazione dei Corsi ITS in qualità di Partner e/o sede di stage; coordinare i Mentor impegnati per l’accompagnamento personalizzato agli studenti per l’attività di stage e project work, anche all’estero nonché per l’accompagnamento al lavoro dei Diplomati; gestire sezione ad hoc sul sito web istituzionale della Fondazione dove inserire i Curricula dei diplomati e richieste di figure professionali; collaborare all’accompagnamento al lavoro; curare la predisposizione della documentazione necessaria per l’avvio degli stage; organizzazione di eventi quali career day e recruiting day.

 

Domande e termine di presentazione

La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato e completa di firma autografa, deve essere presentata e indirizzata al Presidente della Fondazione I.T.S. Academy AgriPuglia, pena l’esclusione, entro il termine perentorio del giorno 29 aprile 2025 con le seguenti modalità:

– a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it, esclusivamente da un indirizzo pec. il messaggio dovrà riportare nell’oggetto la seguente dicitura “Domanda di selezione per graduatoria Referente Ufficio Placement” (in tal caso tutti i files avranno estensione “.pdf”)

Oppure

– in busta chiusa, a mezzo del servizio postale e/o con servizi privati abilitati, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Domanda di selezione per graduatoria tecnico dei servizi informatici”, al seguente indirizzo: Fondazione ITS Academy AgriPuglia, S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA). Si precisa che in caso di spedizione a mezzo servizio postale il plico dovrà pervenire entro il termine perentorio suindicato e che pertanto anche ove lo stesso sia stato spedito, ma non pervenga alla sede della Fondazione entro il termine di scadenza, la domanda non sarà ammessa.

 

La domanda, dovrà essere corredata, pena l’esclusione, dalla seguente documentazione:

– fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale;

-curriculum vitae debitamente datato, firmato e autocertificato ai sensi del D.P.R. 445/2000, contenente l’indicazione dei titoli rilevanti ai fini della selezione (con la precisazione che non saranno considerati titoli posseduti ma non inseriti nel CV);

-Dichiarazione assenza conflitti di interesse (vedi allegato 2);

-Informativa privacy (vedi allegato 3).

La domanda e il curriculum vitae dovranno essere sottoscritti dall’interessato e presentati unitamente a copia fotostatica non autentica di un documento di riconoscimento in corso di validità, salvo che non siano firmati digitalmente, a pena di esclusione.

 

 

Scarica:

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Avviso Attività di Docenza Corsi ITS 2024-26 Quater

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST  PER ATTIVITA’ DI DOCENZA 2024-26

 lettera di invito del 14 aprile 2025

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

Premesso

  • che la Legge n. 99 del 15 luglio 2023 ha istituito il Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore.
  • che la Fondazione ITS Academy AgriPuglia opera nell’Area Tecnologica 4 – Sistema Agroalimentare

Visto

  • L’Articolazione didattica dei Corsi ITS avviati per il biennio 2024-2026:
  1. Tecnico Superiore per le Analisi dei Prodotti Agroalimentari, Locorotondo
  2. Esperto di Trading del settore Cerealicolo, Altamura
  3. Esperto in Applicazioni delle Farine nelle Produzioni Alimentari, Corato
  4. Esperto in Digital Marketing Agroalimentare, Locorotondo
  5. Mastro Pastaio, Bari
  6. Tecnico Superiore nella Gestione dei Reparti Food, Modugno
  7. Specialista in Innovazione della Filiera Cerealicola, Gravina
  8. Specialista in Innovazione della Filiera Olivicola-Olearia, Trani
  9. Specialista in Innovazione della Filiera Vitivinicola, Lecce
  10. Specialista in Innovazione della Filiera Orticola, Foggia
  11. Maestro Mugnaio dell’Arte Bianca, Corato
  12. Tecnico Superiore per la Gestione del Post Raccolta nella Filiera Ortofrutticola, Noicattaro
  13. Tecnico Superiore nelle Certificazioni di Qualità dei Prodotti Agroalimentari, Andria

 

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, compilata online, in base allo schema di cui all’Allegato 2, corredata dalla seguente documentazione:

  • Curriculum Vitae in formato europeo, firmato, nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta:
  • Autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel Curriculum Vitae, regolarmente sottoscritta;
  • Dichiarazione assenza conflitti di interesse;
  • Sintesi del Curriculum Vitae per ciascuna Unità Formativa per la quale ci si candida, redatta secondo lo schema di cui all’allegato 3;
  • Programma articolato per ciascuna Unità Formativa per la quale ci si candida, specificando le modalità didattiche, predisposto utilizzando lo schema di cui all’allegato 4;
  • copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento;
  • copia fotostatica del codice fiscale, se non ricompreso nel documento di identità;
  • informativa privacy, sottoscritta.

 

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire:

  1. in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Avviso Short List Esperti per attività di docenza”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Academy AgriPuglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

oppure

 

  1. al seguente indirizzo pec fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso Short List Esperti per attività di docenza – cognome e nome”. La domanda, unitamente a tutti gli allegati previsti, dovrà essere inoltrata con un solo messaggio e-mail, allegando un unico file, con estensione .pdf.

 

entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 29 aprile 2025 (non farà fede la data di spedizione)

 

 

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

Non saranno prese in considerazione, le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti richiesti;
  • non corredate da Curriculum Vitae in formato europeo e sottoscritto, reso ai sensi del DPR 445/2000;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 1 e non sottoscritte;
  • pervenute corredate dei documenti previsti ma non redatti nella forma o secondo le modalità indicate nel presente Avviso e nell’Allegato 2

 

Scarica:

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore Academy Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Avviso Attività di Docenza Corsi ITS 2024-26: AMMESSI SHORT LIST

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST  PER ATTIVITA’ DI DOCENZA 2024-26

 lettera di invito del 17 marzo 2025

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

Scarica:

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore Academy Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Avviso Attività di Docenza Corsi ITS 2024-26

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST  PER ATTIVITA’ DI DOCENZA 2024-26

 lettera di invito del 17 marzo 2025

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

Premesso

  • che la Legge n. 99 del 15 luglio 2023 ha istituito il Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore.
  • che la Fondazione ITS Academy AgriPuglia opera nell’Area Tecnologica 4 – Sistema Agroalimentare

Visto

  • L’Articolazione didattica dei Corsi ITS avviati per il biennio 2024-2026::
  1. Tecnico Superiore per le Analisi dei Prodotti Agroalimentari, Locorotondo
  2. Esperto di Trading del settore Cerealicolo, Altamura
  3. Esperto in Applicazioni delle Farine nelle Produzioni Alimentari, Corato
  4. Esperto in Digital Marketing Agroalimentare, Locorotondo
  5. Mastro Pastaio, Bari
  6. Tecnico Superiore nella Gestione dei Reparti Food, Modugno
  7. Specialista in Innovazione della Filiera Cerealicola, Gravina
  8. Specialista in Innovazione della Filiera Olivicola-Olearia, Trani
  9. Specialista in Innovazione della Filiera Vitivinicola, Lecce
  10. Specialista in Innovazione della Filiera Orticola, Foggia
  11. Maestro Mugnaio dell’Arte Bianca, Corato
  12. Tecnico Superiore per la Gestione del Post Raccolta nella Filiera Ortofrutticola, Noicattaro
  13. Tecnico Superiore nelle Certificazioni di Qualità dei Prodotti Agroalimentari, Andria

 

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, compilata online, in base allo schema di cui all’Allegato 2, corredata dalla seguente documentazione:

  • Curriculum Vitae in formato europeo, firmato, nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta:
  • Autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel Curriculum Vitae, regolarmente sottoscritta;
  • Dichiarazione assenza conflitti di interesse;
  • Sintesi del Curriculum Vitae per ciascuna Unità Formativa per la quale ci si candida, redatta secondo lo schema di cui all’allegato 3;
  • Programma articolato per ciascuna Unità Formativa per la quale ci si candida, specificando le modalità didattiche, predisposto utilizzando lo schema di cui all’allegato 4;
  • copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento;
  • copia fotostatica del codice fiscale, se non ricompreso nel documento di identità;
  • informativa privacy, sottoscritta.

 

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire:

  1. in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Avviso Short List Esperti per attività di docenza Marzo 2025”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Academy AgriPuglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

oppure

 

  1. al seguente indirizzo pec fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso Short List Esperti per attività di docenza – cognome e nome”. La domanda, unitamente a tutti gli allegati previsti, dovrà essere inoltrata con un solo messaggio e-mail, allegando un unico file, con estensione .pdf.

 

entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 01 aprile 2025 (non farà fede la data di spedizione)

 

 

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

Non saranno prese in considerazione, le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti richiesti;
  • non corredate da Curriculum Vitae in formato europeo e sottoscritto, reso ai sensi del DPR 445/2000;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 1 e non sottoscritte;
  • pervenute corredate dei documenti previsti ma non redatti nella forma o secondo le modalità indicate nel presente Avviso e nell’Allegato 2

 

Scarica:

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore Academy Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Avviso Attività di Docenza Corsi ITS 2024-26 UF SPECIFICHE E TECNICO PROFESSIONALI Bis: AMMESSI SHORT LIST

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST  PER ATTIVITA’ DI DOCENZA PER UNITA’ FORMATIVE SPECIFICHE E TECNICO PROFESSIONALI

SHORT LIST

 lettera di invito del 21 febbraio 2025

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

Scarica:

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore Academy Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Diplomati ITS nella Pubblica Amministrazione: Nuove Opportunità di Assunzione

Scuola: valorizzati diplomi Its per le assunzioni nella Pa Milano, 21 feb. (LaPresse) – Nel decreto-legge in materia di pubbliche amministrazioni, approvato dal Consiglio dei Ministri, oltre all’introduzione dell’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola, viene estesa anche ai diplomati ITS la possibilità, attualmente riservata ai soli laureati, di essere assunti dalle pubbliche amministrazioni con contratto di lavoro a tempo determinato di apprendistato di durata massima di trentasei mesi, nel limite del 10% delle facoltà assunzionali disponibili. “La valorizzazione degli ITS è una priorità per il Ministero. La misura rafforza ulteriormente l’attrattività di questi percorsi formativi, offrendo ai diplomati nuove opportunità di crescita professionale e un accesso più agevole al mondo del lavoro, inclusa la pubblica amministrazione. È un passo fondamentale per legare formazione e occupazione in una prospettiva a lungo termine”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
Durante il periodo di apprendistato, i diplomati ITS accederanno al progetto denominato “PA 110 e lode”, per ottenere il titolo di laurea, previo riconoscimento dei crediti formativi già acquisiti nel percorso Its. Alla scadenza del periodo di apprendistato, il contratto potrà trasformarsi in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, nei limiti delle disponibilità assunzionali. Un’altra misura rilevante riguarda le graduatorie per il reclutamento del personale scolastico, che dovranno evidenziare chiaramente le riserve, le precedenze e le preferenze applicate. La disposizione nasce dalla necessità di rendere più trasparente il meccanismo degli scorrimenti e permette una gestione più chiara ed efficace delle graduatorie. “Questa misura assicura trasparenza ed equità nel reclutamento scolastico, garantendo il merito e i diritti di ogni candidato”, ha concluso Valditara.

Avviso Attività di Docenza Corsi ITS 2024-26 UNITA’ FORMATIVE SPECIFICHE E TECNICO PROFESSIONALI Bis

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST  PER ATTIVITA’ DI DOCENZA PER UNITA’ FORMATIVE SPECIFICHE E TECNICO PROFESSIONALI

 lettera di invito del 21 febbraio 2025

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

Premesso

  • che la Legge n. 99 del 15 luglio 2023 ha istituito il Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore.
  • che la Fondazione ITS Academy AgriPuglia opera nell’Area Tecnologica 4 – Sistema Agroalimentare

Visto

  • L’Articolazione didattica dei Corsi ITS avviati per il biennio 2024-2026::
  1. Tecnico Superiore per le Analisi dei Prodotti Agroalimentari, Locorotondo
  2. Esperto di Trading del settore Cerealicolo, Altamura
  3. Esperto in Applicazioni delle Farine nelle Produzioni Alimentari, Corato
  4. Esperto in Digital Marketing Agroalimentare, Locorotondo
  5. Mastro Pastaio, Bari
  6. Tecnico Superiore nella Gestione dei Reparti Food, Modugno
  7. Specialista In Innovazione della Filiera Cerealicola, Gravina
  8. Specialista In Innovazione della Filiera Olivicola-Olearia, Trani
  9. Specialista In Innovazione della Filiera Vitivinicola, Lecce
  10. Specialista in Innovazione della Filiera Orticola, Foggia
  11. Maestro Mugnaio dell’Arte Bianca, Corato
  12. Tecnico Superiore per la Gestione del Post Raccolta nella Filiera Ortofrutticola, Noicattaro
  13. Tecnico Superiore nelle Certificazioni di Qualità dei Prodotti Agroalimentari, Andria

 

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, compilata online, in base allo schema di cui all’Allegato 2, corredata dalla seguente documentazione:

  • Curriculum Vitae in formato europeo, firmato, nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta:
  • Autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel Curriculum Vitae, regolarmente sottoscritta;
  • Dichiarazione assenza conflitti di interesse;
  • Sintesi del Curriculum Vitae per ciascuna Unità Formativa per la quale ci si candida, redatta secondo lo schema di cui all’allegato 3;
  • Programma articolato per ciascuna Unità Formativa per la quale ci si candida, specificando le modalità didattiche, predisposto utilizzando lo schema di cui all’allegato 4;
  • copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento;
  • copia fotostatica del codice fiscale, se non ricompreso nel documento di identità;
  • informativa privacy, sottoscritta.

 

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire:

  1. in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Avviso Short List Esperti per attività di docenza feb. 2025”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Academy AgriPuglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

oppure

 

  1. al seguente indirizzo pec fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso Short List Esperti per attività di docenza – cognome e nome”. La domanda, unitamente a tutti gli allegati previsti, dovrà essere inoltrata con un solo messaggio e-mail, allegando un unico file, con estensione .pdf.

 

entro e non oltre le ore 18:00 del 8 marzo 2025 (non farà fede la data di spedizione).

 

 

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

Non saranno prese in considerazione, le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti richiesti;
  • non corredate da Curriculum Vitae in formato europeo e sottoscritto, reso ai sensi del DPR 445/2000;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 1 e non sottoscritte;
  • pervenute corredate dei documenti previsti ma non redatti nella forma o secondo le modalità indicate nel presente Avviso e nell’Allegato 2

 

Scarica:

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore Academy Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Grazie Prof.

Il Presidente, il CdA ed il personale tutto si unisce al dolore della famiglia per la perdita di chi, per noi, è sempre stato e sarà il Prof. Savino (ora Presidente onorario della Fondazione ITS Academy AgriPuglia. Di lui ricorderemo la passione, la dedizione al lavoro, la lungimiranza, la determinazione e la grinta con cui affrontava le sfide, sempre con rigore e serietà. Lo ringraziamo per quanto ci ha insegnato, orgogliosi di aver potuto percorrere un tratto di strada insieme a lui, uomo di cultura e di scienza.

 

I Funerali del prof. Savino, saranno martedì 11 febbraio 2025, ore 10:00, Chiesa Parrocchia Buon Pastore a Bari, viale Einaudi.

Avviso Attività di Docenza Corsi ITS 2024-26 UNITA’ FORMATIVE SPECIFICHE E TECNICO PROFESSIONALI: SHORT LIST

AVVISO  PER ATTIVITA’ DI DOCENZA PER UNITA’ FORMATIVE SPECIFICHE E TECNICO PROFESSIONALI

 lettera di invito del 10 gennaio 2025

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

 

Scarica:

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore Academy Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO DI “TUTOR D’AULA” Sede di NOICATTARO: Inseriti

 SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO DI “TUTOR D’AULA”: Sede di Noicattaro

 lettera di invito del 13 gennaio 2025

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

 

Scarica:

Ammessi nella Short list 20.01.25

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it