Avviso per Attività di Docenza Corsi ITS 2023-25: News

 

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA

 lettera di invito del 28 settembre 2023

Il presente avviso è finalizzato a raccogliere “dichiarazioni di disponibilità”; non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi. Non è previsto un procedimento formalizzato di valutazione.

 

Scarica News:

Avviso Disponibilità docenti NEWS

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Corso ITS Academy AGRI-Q: Elenco Ammessi alle selezioni

Corso ITS Academy Annualità 2023 – 2025

“Tecnico Superiore per il Controllo della qualità delle produzioni agroalimentari”

 

Bando Selezione Allievi pubblicato il 05 settembre 2023

 

La SELEZIONE si terrà a Locorotondo, presso la sede legale della Fondazione (SC 138 Cda Marangi n.26 Locorotondo (BA), secondo il seguente calendario:

  • Prova scritta (Test a risposta multipla) Mercoledì 18 ottobre 2023 ore 9:00
  • Colloquio Mercoledì 18 ottobre 2023 dopo le prove scritte con conclusione se non conclusi in giornata Giovedì 20 ottobre 2022 a partire dalle ore 8:30, secondo il calendario definito dalla Commissione

 

I candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità.

 

 

 Scarica i Candidati Ammessi alle selezione:

 

 

 

Proroga Iscrizioni Corsi ITS 2023-25

Per i seguenti Corsi ITS biennio 2023-2025:

  • Tecnico Superiore per la Valorizzazione e Promozione dei prodotti agroalimentari, sede Bari
  • Tecnico Superiore Innovation Manager nell’agroalimentare, sede Bari
  • Tecnico Superiore per la Valorizzazione del patrimonio enogastronomico, sede Bari
  • Tecnico Superiore per la Produzione della birra (Mastro birraio), sede Bari
  • Tecnico Superiore in Agricoltura biologica, sede Lecce

ESTESO IL TERMINE PER PRESENTARE DOMANDA DI ISCRIZIONE AL 24 OTTOBRE 2023

 Scarica la News

 

 

 

Avviso per Attività di Docenza Corsi ITS 2023-25

 

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA

 lettera di invito del 28 settembre 2023

Il presente avviso è finalizzato a raccogliere “dichiarazioni di disponibilità”; non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi. Non è previsto un procedimento formalizzato di valutazione.

 

Premessa

  1. La Fondazione ITS – Istituto Tecnologico Superiore “Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy –Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari” di seguito denominata Fondazione ITS Agroalimentare Puglia è stata costituita con atto notarile il 10 settembre 2010, ai sensi del DPCM del 25/01/2008. Si tratta di una fondazione di partecipazione di natura privata, riconosciuta dalla Prefettura di Bari ed iscritta al n. 65/P del registro delle Persone giuridiche.
  2. La Fondazione ha sede legale a Locorotondo ma opera a livello regionale.
  3. La Fondazione ha l’obiettivo di assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello post–secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione all’ambito agroalimentare.
  4. L’offerta formativa della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia per il biennio 2023-2025 prevede i seguenti n.6 Corsi ITS:
    • Tecnico Superiore per la Valorizzazione e Promozione dei prodotti agroalimentari, sede Bari
    • Tecnico Superiore Innovation Manager nell’agroalimentare, sede Bari
    • Tecnico Superiore per la Valorizzazione del patrimonio enogastronomico, sede Bari
    • Tecnico Superiore per la Produzione della birra (Mastro birraio), sede Bari
    • Tecnico Superiore per il Controllo della qualità delle produzioni agroalimentari, sede Locorotondo
    • Tecnico Superiore in Agricoltura biologica, sede Lecce

PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’

I soggetti interessati dovranno inserire la propria candidatura sul sito web della Fondazione al link: https://www.itsagroalimentarepuglia.it/corsi-its/13-ciclo-corsi-its-2023-25/acquisizione-disponibilita-per-docenza/. Al termine della compilazione si genererà in automatico dal sistema la domanda (Allegato 2), che sarà inoltrata alla propria email.

La domanda ricevuta per email dovrà essere stampata, firmata e fatta pervenire, unitamente a tutti i documenti previsti nell’All.to 2, in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Avviso del 28/09/2023 – Disponibilità per docenza”, al seguente indirizzo:

 

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 Cda Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

entro e non oltre le ore 18:00 del 20 ottobre 2023 (non farà fede la data di spedizione)

 

Altresì, entro il predetto termine, il candidato potrà inoltrare la domanda generata automaticamente, debitamente firmata e unitamente a tutti gli allegati previsti, allegando solo n. 1 file con estensione .pdf, denominato con il proprio COGNOME E NOME, al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso del 28/09/2023”.

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

Non saranno prese in considerazione le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti minimi e specifici richiesti;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 2 e non sottoscritte;
  • non corredate da Curriculum Vitae in formato europeo e sottoscritto;
  • non corredate di tutti gli allegati previsti nell’Allegato 2;
  • pervenute corredate dei documenti previsti ma non redatti nella forma o secondo le modalità indicate nel presente Avviso e nell’Allegato 2.

 

Accedi al BANDO DISPONIBILITA’ PER DOCENZE

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Pubblicato Bando di Selezione allievi Corso ITS INNOVATION MANAGER

BANDI DI ISCRIZIONE ALLIEVI

SCARICA IL BANDO DI SELEZIONE CLICCANDO SUI CORSI DI SEGUITO:

 

 

 

 

Pubblicati Bandi di Selezione allievi ITS 2023-25

BANDI DI ISCRIZIONE ALLIEVI

SCARICA IL BANDO DI SELEZIONE CLICCANDO SUI CORSI DI SEGUITO:

 

 

 

 

Avviso per Attività di Docenza Corsi ITS 2022-24

AVVISO BIS PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA CORSI ITS 2022-24

 lettera di invito del 06 marzo 2023

Il presente avviso è finalizzato a raccogliere “dichiarazioni di disponibilità”; non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi. Non è previsto un procedimento formalizzato di valutazione.

 

Premessa

La Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore “Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy –Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari” è stata costituita con atto notarile il 10 settembre 2010, ai sensi del DPCM del 25/01/2008. Si tratta di una fondazione di partecipazione di natura privata, riconosciuta dalla Prefettura di Bari ed iscritta al n. 65/P del registro delle Persone giuridiche.

La Fondazione ha sede legale a Locorotondo ma opera a livello regionale.

La Fondazione ha l’obiettivo di assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello post–secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione all’ambito agroalimentare.

Per il biennio 2022-2024, la Fondazione ITS Agroalimentare Puglia ha già avviato i seguenti Corsi ITS:

  • “Tecnico Superiore dei Controlli e Certificazioni di Qualità delle filiere agroalimentari”, sede Bari
  • “Tecnico Superiore della Valorizzazione del Patrimonio Enogastronomico”, Sede Andria – Castel Del Monte (BT)
  • “Tecnico Superiore del Marketing digitale, E-commerce e delle vendite dei prodotti agroalimentari”, sede Foggia
  • “Tecnico Superiore nella gestione di Qualità e l’innovazione del post raccolta”, sede Bari
  • “Tecnico Superiore nel Management della Filiera olivicola-olearia”, sede Locorotondo (BA)
  • “Tecnico Superiore delle produzioni casearie e prodotti trasformati della carne”, sede Gioia del Colle (BA)

PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità.

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Avviso del 06/03/23 – Disponibilità per docenza”, al seguente indirizzo:

 

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 Cda Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 16 marzo 2023 (non farà fede la data di spedizione).

 

La dichiarazione di disponibilità potrà altresì essere inoltrata, entro il predetto termine, a mezzo pec al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso del 06/03/2023 – Disponibilità per docenza”. La domanda, unitamente a tutti gli allegati previsti, dovranno essere inoltrati con un solo messaggio e-mail, allegando solo n. 1 file,  con estensione .pdf COGNOMEeNOME.PDF

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

Non saranno prese in considerazione le domande:

– pervenute oltre la data di scadenza;
– presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti minimi e specifici richiesti;
– non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 2 e non sottoscritte;
– non corredate da Curriculum Vitae in formato europeo e sottoscritto;
– non corredate di tutti gli allegati previsti;

 

BANDO DISPONIBILITA’ PER DOCENZE

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Avviso per Attività di Docenza Corsi ITS 2022-24

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA CORSI ITS 2022-24

 lettera di invito del 02 febbraio 2023

Il presente avviso è finalizzato a raccogliere “dichiarazioni di disponibilità”; non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi. Non è previsto un procedimento formalizzato di valutazione.

 

Premessa

La Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore “Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy –Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari” è stata costituita con atto notarile il 10 settembre 2010, ai sensi del DPCM del 25/01/2008. Si tratta di una fondazione di partecipazione di natura privata, riconosciuta dalla Prefettura di Bari ed iscritta al n. 65/P del registro delle Persone giuridiche.

La Fondazione ha sede legale a Locorotondo ma opera a livello regionale.

La Fondazione ha l’obiettivo di assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello post–secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione all’ambito agroalimentare.

Per il biennio 2022-2024, la Fondazione ITS Agroalimentare Puglia ha già avviato i seguenti Corsi ITS:

  • “Tecnico Superiore dei Controlli e Certificazioni di Qualità delle filiere agroalimentari”, sede Bari
  • “Tecnico Superiore della Valorizzazione del Patrimonio Enogastronomico”, Sede Andria – Castel Del Monte (BT)
  • “Tecnico Superiore del Marketing digitale, E-commerce e delle vendite dei prodotti agroalimentari”, sede Foggia
  • “Tecnico Superiore nella gestione di Qualità e l’innovazione del post raccolta”, sede Bari
  • “Tecnico Superiore nel Management della Filiera olivicola-olearia”, sede Locorotondo (BA)
  • “Tecnico Superiore delle produzioni casearie e prodotti trasformati della carne”, sede Gioia del Colle (BA)

PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità.

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Avviso del 02/02/23 – Disponibilità per docenza”, al seguente indirizzo:

 

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 Cda Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

entro e non oltre le ore 18:00 del giorno 17 febbraio 2023 (non farà fede la data di spedizione).

 

La dichiarazione di disponibilità potrà altresì essere inoltrata, entro il predetto termine, a mezzo pec al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso del 02/02/2023 – Disponibilità per docenza”. La domanda, unitamente a tutti gli allegati previsti, dovranno essere inoltrati con un solo messaggio e-mail, allegando solo n. 1 file,  con estensione .pdf COGNOMEeNOME.PDF

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

Non saranno prese in considerazione le domande:

– pervenute oltre la data di scadenza;
– presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti minimi e specifici richiesti;
– non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 2 e non sottoscritte;
– non corredate da Curriculum Vitae in formato europeo e sottoscritto;
– non corredate di tutti gli allegati previsti;

 

BANDO DISPONIBILITA’ PER DOCENZE

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

FREQUENZA CORSI ITS Biennio 2022/24: Agevolazione per lavoratori

Al fine di favorire la partecipazione degli adulti occupati, sono previste le seguenti agevolazioni.

 

FORMAZIONE A DISTANZA (FAD sincrona)

È ammesso il ricorso alla modalità a distanza “FAD sincrona” (si segue la lezione in contemporanea al docente) però, limitata esclusivamente alle ore teoriche e per quelle pratiche e laboratoriali (ove compatibili) per un massimo del 20% previsto per ciascuna annualità.

In sintesi: possibile frequentare a distanza Max 240 ore delle 1200 previste.

 

RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI

È possibile il riconoscimento di crediti formativi che esonera gli iscritti dalla frequenza delle unità formative oggetto di riconoscimento, fino ad un massimo del 50% delle ore complessivamente previste dal percorso formativo.

In sintesi: possibile riconoscimento Crediti Formativi per Max 1000 ore delle 2000 previste.

Considerato il numero max di ore che si possono frequentare a distanza e le ore per le quali è possibile ottenere il riconoscimento di crediti formativi, uno studente lavoratore potrebbe terminare il percorso ed essere ammesso agli esami finali frequentando in presenza sole n. 760 ore.

Nell’eventualità non fosse possibile per singoli allievi espletare in presenza il periodo di tirocinio/stage in azienda, sarà possibile sostituire totalmente o parzialmente tali attività – se necessario ed ove possibile – con smart working o project-work, previa apposita autorizzazione da parte della Regione Puglia.

 

PATTO DI CRESCITA CON LE IMPRESE

Potranno essere stipulati specifici Patti di Crescita delle Competenze tra le Fondazioni ITS e le Imprese o Enti il cui proprio personale dipendente sia allievo di un corso ITS, finalizzati anche a neutralizzare fenomeni di abbandono da incompatibilità oraria. In tali accordi, che ne costituiscono il presupposto realizzativo essenziale, potranno essere previsti, nel quadro delle attività laboratoriali e dei project work del programma corsuale, attività meglio profilate rispetto alle esigenze del datore di lavoro, coerentemente al requisito, previsto dall’Art. 5 della Legge 15 Luglio 2022 n. 99, “allo scopo di assicurare un’offerta rispondente a fabbisogni formativi differenziati secondo criteri di flessibilità e modularità, per consentire la realizzazione di un’offerta formativa personalizzata”, in particolare, per “adulti in età lavorativa”.

 

Per maggiori informazioni:
scrivi a mg.piepoli@itsagroalimentarepuglia.it
telefona ai numeri 080 4312767 oppure 346 1816334

SCARICA:

NEWS  Frequenza Corsi ITS 22-24 – Agevolazione Studenti Lavoratori

Avviso Incarico Mappatura Aziende Agro di Rutigliano: Graduatoria

AVVISO PUBBLICO PER L’AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER LA MAPPATURA DELLE AZIENDE E RELATIVE ATTIVITA’ AGRICOLE DELL’AGRO DI RUTIGLIANO

 lettera di invito del 26 ottobre 2022

 

Attraverso il presente Avviso Pubblico la Fondazione ITS Agroalimentare Puglia, in qualità di partner mandatario capofila dell’Accordo Applicativo del 13/11/2020 di cui alla Convenzione Quadro del 23/01/2020 tra Comune di Rutigliano, Fondazione ITS Agroalimentare Puglia, Centro di Ricerca, Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Alpi-Montale” ìndice una selezione per l’affidamento di n. 1 incarico per lo svolgimento dell’attività di mappatura delle aziende e relative attività agricole nel territorio rutiglianese.

SCARICA GRADUATORIA:

Graduatoria Avviso Mappatura aziende Rutigliano

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it