Dona il 5 per mille alla Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

E’ possibile sostenere la Fondazione ITS– Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari” SC 138 Cda Marangi n.26 – 70010 Locorotondo (BA) destinando il 5 per mille dell’IRPEF.

E’ sufficiente compilare il modulo allegato alla dichiarazione dei redditi e firmare la casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a) del D. Lgs. N. 460 del 1997” indicando il Codice Fiscale della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia  07105100726.

AIUTACI A PERSEGUIRE LA “MISSION” DELLA FONDAZIONE

  • assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello post-secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione al settore Agroalimentari;
  • sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali di cui all’articolo 13, comma 2, della legge n. 40/07, per diffondere la cultura tecnica e scientifica;
  • sostenere le misure per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese;
  • diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche;
  • stabilire organici rapporti con i fondi inter professionali per la formazione continua dei lavoratori

COS’E’ IL 5 PER MILLE

E’ una parte dell’imposta IRPEF che ogni lavoratore dipendente e ogni cittadino versa allo Stato.

NON COSTA NULLA

Non è un’alternativa all’8 per mille destinato alle confessioni religiose.
Non implica alcun onere aggiuntivo.

Se non viene espressa la propria scelta, il 5 per mille confluisce comunque nelle casse dello Stato.

COME SI FA

Per destinare il tuo 5 per mille alla Fondazione ITS è sufficiente segnalarlo al commercialista o al CAF al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, portando con te il promemoria seguente.  Per coloro che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi è sufficiente compilare la scheda allegata al CU 2019.

5xmille alla Fondazione ITS

Avviso per la costituzione di una short-list di Esperti PSR 10.2.1

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA ATTA A COSTITUIRE UNA SHORT LIST DI ESPERTI NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALLA MISURA 10 – PAGAMENTI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI, SOTTOMISURA 10.2 – SOSTEGNO PER LA CONSERVAZIONE, L’USO E LO SVILUPPO SOSTENIBILI DELLE RISORSE GENETICHE IN AGRICOLTURA, OPERAZIONE 10.2.1 – PROGETTI PER LA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE GENETICHE IN AGRICOLTURA,

PSR 2014-2020

 

 

Premessa

 

La Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore “Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy -Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari” (FONDAZIONE ITS AGROALIMENTARE PUGLIA) costituita ai sensi del DPCM del 25/01/2008 è una Fondazione di partecipazione di natura privata, riconosciuta dalla Prefettura di Bari ed iscritta al n. 65/P del registro delle Persone giuridiche.

È considerata Organismo di Diritto Pubblico.

 

La Fondazione intende partecipare all’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno relative alla Misura 10 – Sottomisura 10.2 – Operazione 10.2.1 – Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura (BURP n. 33 del 12/03/2020).

Natura ed oggetto del contratto

La Fondazione ITS Agroalimentare Puglia attraverso il presente Avviso Pubblico intende costituire una short list per il conferimento di incarichi di consulenza ad esperti di particolare e comprovata specializzazione e professionalità.

A tal fine indice una selezione, per titoli e colloquio, di offerte di consulenza specialistica e prestazioni d’opera da parte di professionisti esperti per lo svolgimento delle attività previste nell’ambito delle attività di cui all’Avviso in premessa, Misura 10 – Pagamenti agro-climatico-ambientali, Sottomisura 10.2 – Sostegno per la conservazione, l’uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura, Operazione 10.2.1 – Progetti per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura.

 

Scarica:

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi n.26 – 70010 Locorotondo (BA)

E-mail: info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

OFFERTA FORMATIVA CORSI 2020-22

La Giunta Esecutiva nella seduta del 17 giugno u.s.  ha completato l’iter per l’ufficializzazione dell’offerta formativa per il biennio 2020-2022, in attuazione della deliberazione del Consiglio d’Indirizzo del 29 maggio u.s.

Tra pochi giorni saranno ufficialmente aperte le iscrizioni per i seguenti Profili:

MACRO AREA PROFILO PROFESSIONALE SEDI POSSIBILI
MARKETING DIGITALE Tecnico Superiore in local food digital marketing Cerignola (FG)
Vico del Gargano (FG)
AGRICOLTURA 4.0 – INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA Tecnico Superiore nell’applicazione di tecnologie 4.0 nelle filiere agroalimentari Palagiano (TA)
Andria (BT)
GESTIONE QUALITA’ -CERTIFICAZIONI Tecnico Superiore per le certificazioni e la tutela dell’agrifood con tecnologie innovative Cerignola (FG)
Rutigliano (BA)
VALORIZZAZIONE DELL’ENOGASTRONOMIA Tecnico Superiore responsabile alle vendite dei prodotti enogastronomici Martina Franca (TA)
Andria (BT)
Tecnico Superiore per la  promozione dei beni enogastronomici Maglie (LE)
Ostuni (BR)

L’istituzione di ciascuno è stato previsto in due diverse località, sulla base dei fabbisogni formativi espressi dal Territorio.

L’attivazione di ciascuno dei Corsi è prevista in una sola località, sulla base del numero degli iscritti (almeno 50) e del numero di aziende che aderiranno formalmente in qualità di Partner (almeno 30).

 

Rilevazione Fabbisogni Formativi 2020

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138C.da Marangi, 26 – 70010 Locorotondo (BA)

Tel: 080/4312767 – Mobile 346/1816334     E-mail:g.maggi@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

Inseriti short-list di Esperti “Tutor d’Aula”

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI PROFESSIONISTI PER IL PROFILO DI TUTOR D’AULA

Avviso del 13 dicembre 2019

 

 

Scarica l’elenco degli Inseriti Short List:

Short List Avv Tutor Aula pubb 13 12 19

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138C.da Marangi, 26 – 70010 Locorotondo (BA)

Tel: 080/4312767 – Mobile 346/1816334     E-mail:mg.piepoli@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

Docenti Idonei Avviso Bis Attività di Docenza Corsi ITS 2019-21

DOCENTI IDONEI AVVISO BIS PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA

 lettera di invito del 13 dicembre 2019

Ai docenti individuati IDONEI è fatto obbligo di partecipare (a titolo gratuito) alla formazione formatori programmata presso la sede della Fondazione il 25 gennaio 2020 a partire dalle ore 9:00, nonché ad eventuali riunioni di coordinamento. Coloro i quali hanno già svolto la Formazione Formatori in data 23/11/2019 sono Esonerati.

La prima sessione della giornata prevede un approfondimento ed un confronto sulle tematiche indicate. Pertanto, per i candidati che abbiano già ricevuto incarichi di docenza da parte della Fondazione la partecipazione non è obbligatoria ma CONSIGLIATA.

 

Scarica elenco Idonei

Idonei Avviso Bis Docenti IX Ciclo

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Inseriti Short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ AD ESSERE INSERITI IN UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO DI “TUTOR SCIENTIFICO DI STAGE”

del 13 dicembre 2019

 

 

Inseriti nella Short List:

Candidati Inseriti Short List dic19

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi n.26 – 70010 Locorotondo (BA)

E-mail: info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Ammessi alla selezione per Short-list di Esperti “Tutor d’Aula”

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI PROFESSIONISTI PER IL PROFILO DI TUTOR D’AULA

del 13 dicembre 2019

 

Scarica l’Elenco degli Ammessi alla selezione:

Avv Tutor Aula del 13 12 19 – Elenco Cand amm.ssi alla selez

Errata Corrige Avv Tutor Aula del 13 12 19 Elenco Cand ammessi Selezione Tutor d’aula

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138C.da Marangi, 26 – 70010 Locorotondo (BA)

Tel: 080/4312767 – Mobile 346/1816334     E-mail:mg.piepoli@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

Ammessi alla selezione per Short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ AD ESSERE INSERITI IN UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO DI “TUTOR SCIENTIFICO DI STAGE”

del 13 dicembre 2019

 

 

Scarica Elenco Candidati Ammessi alla selezione:

Avv TSS del 13 12 19 – Elenco Candid amm.ssi a selez

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi n.26 – 70010 Locorotondo (BA)

E-mail: info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

Avviso per la costituzione di una short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ AD ESSERE INSERITI IN UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO DI “TUTOR SCIENTIFICO DI STAGE”

 

SCOPO DELL’AVVISO

Il presente avviso è finalizzato ad acquisire dichiarazioni di disponibilità ad essere inseriti in una Short List di esperti a cui affidare eventualmente, attraverso incarichi professionali, prestazioni occasionali o utilizzando altre forme contrattuali a norma di legge, l’incarico di Tutor Scientifico di stage (TSS) nell’ambito di Corsi ITS.

 

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 1, corredata da Curriculum Vitae in formato europeo nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta.

Altresì, alla domanda dovrà essere allegata:

  • copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità sottoscritta con firma autografa;
  • copia fotostatica del codice fiscale
  • informativa privacy resa dalla Fondazione ex art. 13 del Regolamento UE 679/2016, firmata.

Il Curriculum Vitae redatto in formato europeo dovrà contenere autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel curriculum.

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire, in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Dichiarazione di disponibilità per TSS – Avviso Short List Dicembre 2019”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

 

entro e non oltre le ore 18:00 del 10 gennaio 2020 (non farà fede la data di spedizione).

 

La dichiarazione di disponibilità potrà altresì essere inoltrata, entro il predetto termine, a mezzo pec al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso del 13/12/19 – Disponibilità per TSS”.*

*LA PREDETTA DICITURA E’ STATA RIPORTATA PER ERRORE MATERIALE. NELL’AVVISO E’ RIPORTATO “NON SARANNO ACCETTATE DOMANDE INOLTRATE A MEZZO E-MAIL (né posta elettronica ordinaria né PEC) CHE FA FEDE.

 

 

Non saranno prese in considerazione, e quindi considerate non ammissibili, le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti minimi e specifici richiesti;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 1 e non sottoscritte;
  • non corredate dal Curriculum Vitae in formato europeo sottoscritto e da tutti gli altri allegati previsti.

La Fondazione ITS si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

 

 

Scarica:

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi n.26 – 70010 Locorotondo (BA)

E-mail: info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it