Aperte pre-iscrizioni Corsi ITS 2019-21

Aperte ufficialmente le pre-iscrizioni ai corsi ITS Agroalimentare Puglia .

Ben 13 i percorsi (Specializzazione post-diploma), tra cui molti giovani avranno l’opportunità di scegliere nell’ambito di una variegata offerta formativa disponibile su tutto il territorio regionale per l’annualità 2019-21.

Una formazione che va dalla gestione e promozione dei beni enogastronomici alla valorizzazione della biodiversità e del contenuto salutistico dei prodotti agroalimentari.

2000 ore di cui 800 ore di Stage. Diversi i momenti di didattica laboratoriale. Nutrito e prestigioso partenariato di Imprese e  istituzioni  (Università, Organizzazioni di Settori, Enti Pubblici)

La Fondazione ITS Agroalimentare assicurerà quel bisogno di formazione che risponde ai bisogni dell’impresa. Infatti, si  tenga conto che a marzo scorso si è effettuata un’indagine del territorio pugliese per individuare le esigenze di TECNICI SUPERIORI per l’AGRI-FOOD.

Ed ecco qui le esigenze di profili professionali (tra parentesi il comprensorio dove è emersa l’esigenza):

• Promozione, valorizzazione e commercializzazione dei prodotti locali (Mola di Bari)

• Promozione della cultura enogastronomica e marketing del territorio (Martina Franca)

• Valorizzazione dei prodotti locali di qualità (Troia)

• Gestione dei Reparti Agroalimentari nella GDO (Locorotondo/Molfetta)

• Tecnologie innovative per la Tutela dell’Agri-Food Made in Italy (Brindisi/Locorotondo)

• Valorizzazione della biodiversità e del contenuto salutistico dei prodotti agroalimentari (Trani)

• Gestione della Multifunzionalità nelle aziende agricole (Ostuni)

• Social Media Marketing e E-Commerce nel settore Agroalimentare (Bari)

• Gestione e Promozione dei Beni Enogastronomici (Presicce)

• Controlli di laboratorio e le certificazioni delle produzioni agroalimentari (Veglie/Mesagne/Rutigliano/Bari/Trani/Cerignola/Lucera)

• Agricoltura 4.0 nelle colture arboree (Castellaneta/Massafra)

• Alimentarista nel comparto zootecnico (Putignano)

• Gestione della qualità nelle aziende vitivinicole (Manduria/Lizzano)

Le Sedi di svolgimento dei Corsi saranno individuate in base al numero di preiscrizioni che perverranno per comprensorio e la disponibilità di Enti a mettere a disposizione l’aula e laboratori per le attività pratiche nonché la presenza di aziende per le esercitazioni e attività di stage.

Il numero dei Corsi da attivare dipenderà dall’entità dei finanziamenti MIUR e Regione Puglia.

 

Un’opportunità di crescita tra lavoro aziendale e sociale

La XFarm cresce. Oggi cerca un/una agronomo interessato a sperimentare pratiche e modelli di gestione di un’azienda agricola confiscata alla criminalità.

Blockchian e IOT, tra mercato del lavoro e innovazione dell’agroalimentare

Blockchian e IOT, tra mercato del lavoro e innovazione dell’agroalimentare

Un focus per guardare al mercato del lavoro e al domani delle nostre filiere

 

L’Agroalimentare del futuro attraverso l’Impresa 4.0 e le moderne tecnologie.

È questo il tema al centro di un importante incontro rivolto a giovani, imprenditori e istituzioni.

Un evento organizzato dall’ITS Agroalimentare Puglia, in collaborazione con Confindustria Brindisi, CSQA – Your Qualities Our Value e ChoralChain.

Una interessante occasione per discutere insieme ad autorevoli esperti, accademici ed imprenditori del futuro del mercato del lavoro in tempi di globalizzazione. Ma anche su come comunicare le peculiarità e la storia delle filiere agroalimentari della nostra terra attraverso le moderne strategie di marketing.

Vi invitiamo, pertanto ad essere presenti a questo focus in programma il prossimo 16 aprile p.v., alle ore 17.30, presso la sede della Fondazione ITS Agroalimentare, Aula Magna /SC 138, contrada Marangi, 26, a Locorotondo.

Biodiversità in Rete: Incarico Collaborazione Candidati Ammessi al Colloquio

Progetto “Biodiversità in Rete” ACPR15T4_00432

Legge 113/91 modificata con legge 6/2000 

Bando DD 1524 dell’8 luglio 2015  Diffusione della Cultura Scientifica

 

OBIETTIVO DEL PROGETTO: Promuovere una corretta e puntuale attività di informazione finalizzata alla promozione e diffusione della biodiversità nelle giovani generazioni ed il trasferimento delle culture ad essa legate mettendo a disposizione della collettività la rete della Biodiversità agraria

Avviso del 23/03/2019

CANDIDATI AMMESSI AL COLLOQUIO

 

 

Scarica:

Elenco  Ammessi Colloquio

 

Graduatoria Avviso Progettista e Direzione per interventi su terrazzo e lastrico solare

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ PER LA PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SU TERRAZZO E LASTRICO SOLARE –  CIG  ZC426FB829.

Scarica:

Graduatoria Avviso CIG ZC426FB829 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Ammessi Short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

Corsi ITS 2018-20

Avviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità ad essere inseriti in una Short list di esperti per il Profilo di “Tutor Scientifico di Stage”

pubblicato il 29 gennaio 2019

 

 Candidati Inseriti nella Short List:

 

Scarica: Short List TSS – Avv del 29 01 19

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Biodiversità in Rete: Incarico di Collaborazione

Progetto “Biodiversità in Rete” ACPR15T4_00432

Legge 113/91 modificata con legge 6/2000 

Bando DD 1524 dell’8 luglio 2015  Diffusione della Cultura Scientifica

 

OBIETTIVO DEL PROGETTO: Promuovere una corretta e puntuale attività di informazione finalizzata alla promozione e diffusione della biodiversità nelle giovani generazioni ed il trasferimento delle culture ad essa legate mettendo a disposizione della collettività la rete della Biodiversità agraria

 

Scarica:

Avv Short List Tec 23 3 19 – Mod dom

Avviso del 23 03 19 Biodiversità

Elenco Idonei Avviso Quater per Attività di Docenza Corsi ITS 2018-20

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA

 lettera di invito del 4 febbraio 2019

Si pubblica elenco dei docenti risultati idonei e ammessi alla giornata Formazione Formatori del 23 marzo 2019 come da programma in allegato.

 

 

Ai docenti individuati è fatto obbligo di partecipare (a titolo gratuito) alla formazione formatori programmata presso la sede della Fondazione a partire dalle ore 9:00 con conclusione alle 13:00.

 

 

 

Scarica:

Elenco Candidati Idonei per Formazione Formatori

Programma F.F. 23 3 19

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Ammessi selezione: Short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

Corsi ITS 2018-20

Avviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità ad essere inseriti in una Short list di esperti per il Profilo di “Tutor Scientifico di Stage”

pubblicato il 29 gennaio 2019

 

Elenco Candidati Ammessi alla selezione

 

La SELEZIONE (prove scritte e colloquio) si terrà presso la sede della Fondazione sabato 9 marzo 2019 a partire dalle ore 9:00.

 

I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

 

La pubblicazione della presente sul sito web www.itsagroalimentarepuglia.it vale quale notifica agli interessati.

Scarica:

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Avviso QUATER per Attività di Docenza Corsi ITS 2018-20

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA

 lettera di invito del 4 febbraio 2019

PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 2 corredata dei documenti previsti dallo stesso.

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Avviso del 04/02/19 – Disponibilità per docenza”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26- 70010 Locorotondo (BA)

 entro e non oltre le ore 18:30 del 14 marzo 2019 (non farà fede la data di spedizione).

 

La dichiarazione di disponibilità potrà altresì essere inoltrata, entro il predetto termine, a mezzo pec al seguente indirizzo pec: fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso del 04/02/2019 – Disponibilità per docenza”.

 

Ai docenti individuati è fatto obbligo di partecipare (a titolo gratuito) alla formazione formatori programmata presso la sede della Fondazione sabato 23 marzo 2019 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 circa, nonché ad eventuali riunioni di coordinamento.

 

Il 21 marzo 2019 (ore 15:00) sarà pubblicato sul sito web della Fondazione www.itsagroalimentarepuglia.it l’elenco dei candidati risultati idonei che dovranno partecipare alla giornata di Formazione Formatori.

Coloro che hanno già frequentato la Formazione Formatori negli anni precedenti sono esonerati dalla presenza alla prima sessione e dovranno essere presenti a partire dalle ore 10:30.

Scarica:

Avviso integrale

Allegato 1 Info Corsi

Allegato 2

Allegato 3

Allegato 4

GDPR Informativa Privacy

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it