Candidati Ammessi alla Selezione per la costituzione di una short-list di professionisti TUTOR D’AULA

SHORT LIST DI PROFESSIONISTI PER IL PROFILO DI TUTOR D’AULA

AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITà PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI TUTOR D’AULA,

pubblicato il 27 luglio 2018 

CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE

Scarica :

 

La SELEZIONE si terrà presso la sede della Fondazione

 

Prove scritte il giorno 24 settembre 2018, a partire dalle 9:00

Colloqui il giorno 1 ottobre 2018, a partire dalle9:00.

 

I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Calendario Corsi di Preparazione alle selezioni

Il PRESIDENTE

 

COMUNICA

che i Corsi di preparazione alla selezione si terranno solo a RUTIGLIANO presso l’IISS “Alpi-Montale” con sede in Via Aldo Moro, 102

Scarica :NEWS Calendario Corsi di preparazione

 

 

Corsi di Preparazione alle selezioni

Il PRESIDENTE

 

COMUNICA

che i Corsi di preparazione alla selezione si terranno solo a RUTIGLIANO presso l’IISS “Alpi-Montale” con sede in Via Conversano, al Km. 0,500.

Ai Corsi di preparazione (Corso di lingua inglese + Corso sul sistema agroalimentare), ciascuno della durata di n. 20 ore,  potranno partecipare, a titolo gratuito, i seguenti candidati:

Scarica: ELENCO AMMESSI CORSI PREPARAZIONE

 

 

APERTE ISCRIZIONI ONLINE Corsi ITS 2018-20

BANDI DI ISCRIZIONE ALLIEVI

SCARICA IL BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI CLICCANDO SUI CORSI DI SEGUITO:

 

 

 

 

Pubblicati Bandi di selezione allievi Corsi ITS 2018-20

BANDI DI ISCRIZIONE ALLIEVI

SCARICA IL BANDO DI SELEZIONE ALLIEVI CLICCANDO SUI CORSI DI SEGUITO:

 

 

L’ISCRIZIONE ONLINE SARA’ POSSIBILE A PARTIRE DAL 21 AGOSTO  SINO AL 28 SETTEMBRE

 

 

Acquisizione di Dichiarazioni Disponibilità per la costituzione di una short-list di professionisti TUTOR D’AULA

SHORT LIST DI PROFESSIONISTI PER IL PROFILO DI TUTOR D’AULA

 

Per l’annualità 2018-2020 l’offerta formativa della Fondazione comprende i seguenti Corsi ITS della durata complessiva di n. 2000 ore di cui 800 di stage:

  1. Profilo “Tecnico Superiore per l’innovazione della blockchain nei sistemi di tracciabilità delle filiere agroalimentari” – sede Locorotondo;
  2. Profilo “Tecnico Superiore e-commerce manager nel settore agroalimentare” – sede Rutigliano;
  3. Profilo “Tecnico Superiore responsabile delle vendite e promozione dei prodotti enogastronomici del territorio”- sede Margherita di Savoia;
  4. Profilo “Tecnico Superiore in marketing digitale delle imprese agroalimentari” – sede Brindisi;
  5. Profilo “Tecnico Superiore in agricoltura di precisione e gestione sostenibile delle filiere ortofrutticole 4.0” – sede Cerignola.

 

Ciascuno dei Corsi dovrebbe avere inizio nella terza decade del mese di ottobre (comunque entro il 30 ottobre 2018).

Le attività in aula che si prevede di completare entro marzo 2020 si articoleranno prevalentemente in 5 ore giornaliere antimeridiane, dal lunedì al venerdì, e comunque, sulla base delle esigenze didattico/organizzative.

 

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 1, corredata da:

  1. Curriculum Vitae in formato europeo nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta;
  2. copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità sottoscritta con firma autografa;
  3. copia fotostatica del codice fiscale;
  4. autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel Curriculum Vitae;
  5. informativa resa dalla Fondazione ai sensi degli artt. 13-14 del GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679.

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire, in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Dichiarazione di disponibilità per Tutor d’aula – Avviso Short List 2018”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 Cda Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

entro e non oltre le ore 18:00 del 18 settembre 2018 (non farà fede la data di spedizione).

 

NON SARANNO ACCETTATE DOMANDE INOLTRATE A MEZZO E-MAIL (né posta elettronica ordinaria né PEC).

 

Non saranno prese in considerazione le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • pervenute a mezzo e-mail;
  • presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti minimi e specifici richiesti;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 1 e non sottoscritte;
  • non corredate da Curriculum Vitae in formato europeo e/o sottoscritto;
  • non corredate di tutti gli allegati previsti.

 

La Fondazione ITS si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

 

Scarica:

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Offerta Formativa Corsi ITS Agroalimentare Puglia 2018-20

Il Consiglio di Indirizzo di questa Fondazione nella seduta del 04/07/2018, sulla base dei risultati dell’indagine sui fabbisogni formativi effettuata (questionari somministrati alle aziende ed incontri/focus group) e delle preiscrizioni ha deliberato di aprire le iscrizioni a n. 5 Corsi ITS con profilo differente, nei seguenti territori:

  • Tecnico Superiore per l’innovazione della blockchain nei sistemi di tracciabilità delle filiere agroalimentari (Locorotondo);
  • Tecnico Superiore e-commerce manager nel settore agroalimentare (Rutigliano);
  • Tecnico Superiore responsabile delle vendite e promozione dei prodotti enogastronomici del territorio (Margherita di Savoia);
  • Tecnico Superiore in marketing digitale delle imprese agroalimentari (Provincia di Brindisi);
  • Tecnico Superiore in agricoltura di precisione e gestione sostenibile delle filiere ortofrutticole 4.0 (Cerignola)

I Corsi in avvio entro il prossimo ottobre rappresentano l’Offerta Formativa per il biennio 2018-20 diploma della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia.

Trattasi di percorsi formativi di specializzazione post diploma della durata di 2000 ore di cui 800 ore di stage in aziende leader regionali, nazionali e internazionali. Almeno il 50% dei docenti proviene dal mondo del lavoro e delle professioni. Titolo di Studio rilasciato dal MIUR al termine degli esami finali di V livello EQF.

Gli ITS sono percorsi formativi continuamente monitorati dall’INDIRE che mirano al risultato; nell’ultimo Monitoraggio Rapporto INDIRE 2018, l’82,5% dei diplomati ha trovato lavoro entro un anno dal diploma, nell’87,3% dei casi in un’area coerente con il percorso concluso.

Progetti formativi soggetti a Finanziamento della Regione Puglia, Assessorato alla Formazione Professionale Regione Puglia, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Ministero dello Sviluppo Economico.

Esito valutazione Avviso Bis short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

Avviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità ad essere inseriti in una Short list di esperti per il Profilo di “Tutor Scientifico di Stage” pubblicato il 11/04/2018

 

Scarica l’esito della valutazione delle candidature:

Esito Valutazione Candidature TSS

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Pubblicate le graduatorie: la nostra eccellenza Picca al 1° posto

Pubblicate le graduatorie #studioinpugliaperchè categoria Social, la nostra eccellenza Dami Picca è posizionata al 1° posto.

L’attesa è finita: nella pagina Graduatorie del sito potete visualizzare le classifiche provvisorie di ogni categoria.

Cliccando sui singoli bottoni, potrete vedere chi sono i 300 vincitori del Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché.

Nelle categorie Social e Produzione letteraria abbiamo premiato più di 100 candidati: come specificato nel regolamento, infatti, i 32 premi non assegnati nella categoria Video sono stati equamente distribuiti tra le altre due categorie.

I 300 vincitori riceveranno nelle prossime ore una mail contenente tutte le indicazioni sui prossimi passi.

Congratulazioni alla Nostra Allieva!!!

Aperte Preiscrizioni Corsi ITS Agroalimentare 2018-20

++Scegli il Tuo Corso preferito per Tecnico Superiore nell’Agroalimentare e la relativa sede++

Il Consiglio di Indirizzo di questa Fondazione nella seduta del 27/04/2018, sulla base dei risultati dell’indagine sui fabbisogni formativi effettuata (questionari somministrati alle aziende ed incontri/focus group), ha deliberato di aprire le preiscrizioni a n. 6 Corsi ITS con profilo differente, con possibili sedi in diversi comprensori pugliesi (come da locandina e modello di domanda di preiscrizione in allegato).

In particolare sono stati individuati i seguenti profili professionali, per Tecnico Superiore per:

  • Innovazione della Blockchain nei sistemi di tracciabilità delle filiere agroalimentari
  • E-commerce manager nel settore agroalimentare
  • Responsabile alle vendite e promozione dei prodotti enogastronomici del territorio
  • Implementazione di tecnologie Internet of Things nelle filiere agroalimentari
  • Marketing digitale delle imprese agroalimentari
  • Agricoltura di precisione e Gestione sostenibile delle filiere Ortofrutticole  4.0

I candidati Corsisti ITS potranno indicare i Corsi e le possibili sedi preferite sulla base delle possibili alternative.

Le Sedi di svolgimento dei Corsi saranno individuate in base al numero di preiscrizioni che perverranno per comprensorio e la disponibilità di Enti a mettere a disposizione l’aula e laboratori per le attività pratiche nonché la presenza di aziende per le esercitazioni e attività di stage.

Il numero dei Corsi da attivare dipenderà dall’entità dei finanziamenti.

Le prescrizioni saranno acquisite entro e non oltre il 30 giugno 2018  con compilazione on-line dal sito www.itsagroalimentarepuglia.it