Dona il 5 per mille alla Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

E’ possibile sostenere la Fondazione ITS– Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari” SC 138 Cda Marangi n.26 – 70010 Locorotondo (BA) destinando il 5 per mille dell’IRPEF.

E’ sufficiente compilare il modulo allegato alla dichiarazione dei redditi e firmare la casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a) del D. Lgs. N. 460 del 1997” indicando il Codice Fiscale della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia  07105100726.

AIUTACI A PERSEGUIRE LA “MISSION” DELLA FONDAZIONE

  • assicurare, con continuità, l’offerta di tecnici superiori a livello post-secondario in relazione a figure che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione al settore Agroalimentari;
  • sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali di cui all’articolo 13, comma 2, della legge n. 40/07, per diffondere la cultura tecnica e scientifica;
  • sostenere le misure per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese;
  • diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche;
  • stabilire organici rapporti con i fondi inter professionali per la formazione continua dei lavoratori

COS’E’ IL 5 PER MILLE

E’ una parte dell’imposta IRPEF che ogni lavoratore dipendente e ogni cittadino versa allo Stato.

NON COSTA NULLA

Non è un’alternativa all’8 per mille destinato alle confessioni religiose.
Non implica alcun onere aggiuntivo.

Se non viene espressa la propria scelta, il 5 per mille confluisce comunque nelle casse dello Stato.

COME SI FA

Per destinare il tuo 5 per mille alla Fondazione ITS è sufficiente segnalarlo al commercialista o al CAF al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi, portando con te il promemoria seguente.  Per coloro che non sono tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi è sufficiente compilare la scheda allegata al CUD 2017.

5xmille alla Fondazione ITS

Avviso Bis per la costituzione di una short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

Avviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità ad essere inseriti in una Short list di esperti per il Profilo di “Tutor Scientifico di Stage”

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 1, corredata da Curriculum Vitae in formato europeo nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta.

Altresì, alla domanda dovrà essere allegata:

  • copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità sottoscritto con firma autogrofa;
  • copia fotostatica del codice fiscale;
  • Curriculum Vitae redatto in formato europeo con autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel curriculum

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire, in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Dichiarazione di disponibilità per TSS– Avviso Short List 2018”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

 entro e non oltre le ore 18:00 del  27 aprile 2018 (non farà fede la data di spedizione).

Scarica:

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Esito valutazione I avviso short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

Avviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità ad essere inseriti in una Short list di esperti per il Profilo di “Tutor Scientifico di Stage” pubblicato il 20/02/2018

 

Scarica l’esito della valutazione delle candidature:

Avviso Short List TSS del 20 02 18 – Esito Valutazione Candidature

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Avviso per la costituzione di una short-list di Esperti “Tutor Scientifico di Stage”

Avviso per l’acquisizione di dichiarazioni di disponibilità ad essere inseriti in una Short list di esperti per il Profilo di “Tutor Scientifico di Stage”

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 1, corredata da Curriculum Vitae in formato europeo nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta.

Altresì, alla domanda dovrà essere allegata:

  • copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità sottoscritto con firma autogrofa;
  • copia fotostatica del codice fiscale;
  • Curriculum Vitae redatto in formato europeo con autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate nel curriculum

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire, in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Dichiarazione di disponibilità per TSS– Avviso Short List 2018”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

 entro e non oltre le ore 18:00 del  20 marzo 2018 (non farà fede la data di spedizione).

Scarica:

 

 

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

Avviso per la costituzione di una short-list di Esperti: Candidati Inseriti

Avviso per la costituzione di una short-list di Esperti

lettera di invito del 16 dicembre 2017

Scarica:Candidati Inseriti nella Short list

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334            E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

 

 

ERASMUS+ BORSE MOBILITÀ TRAINEESHIP: Graduatoria Idonei Mobilità

ERASMUS+ HIGHER EDUCATION

BORSE DI MOBILITÀ PER TRAINEESHIP

Progetti 2016/2017 e 2017/18

Corsi ITS VI Ciclo

AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI
pubblicato il 19 dicembre 2017

 Graduatoria Idonei Mobilità selezioni del 05/02/2018

 

Scarica: Graduatoria Idonei 

 

Informazioni:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore

Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare

Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

 

 

 

 

ERASMUS+ BORSE MOBILITÀ TRAINEESHIP: NEWS SELEZIONE ALLIEVI VI Ciclo

NEWS SELEZIONE ALLIEVI 

BORSE DI MOBILITÀ 2016/2017 e 2017/18

Corsi ITS VI Ciclo

“Tecnico Superiore in Agricoltura Biologica” e “Tecnico Superiore per la Gestione del Post Raccolta nella Filiera Ortofrutticola”

AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI
pubblicato il 19 dicembre 2017

Scarica:

NEWS Selezione

Informazioni:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore

Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare

Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

 

 

 

 

Corsi ITS VII Ciclo: ELENCO DOCENTI CANDIDATI IDONEI

CORSI ITS VII CICLO 2017/2019

 

MANIFESTAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA

FORMAZIONE FORMATORI

PROGRAMMATA PER IL 13 GENNAIO 2018

 

 

SCARICA ELENCO CANDIDATI IDONEI:

F F 13 01 18 Elenco Candidati Idonei Pubbl

 

Bando “Terre Colte 2017”: Richiesta Adesioni per Disponibilità Terreni

FONDAZIONE CON IL SUD – BANDO TERRE COLTE 2017

 

Il bando “Terre Colte 2017”, promosso dalla “Fondazione con il Sud” in collaborazione con Enel Cuore, finanzia progetti che mettano a coltura i terreni agricoli abbandonati o non adeguatamente utilizzati, con l’obiettivo di rivitalizzare la tradizione agricola del Mezzogiorno, anche attraverso l’inserimento sociale e lavorativo di soggetti svantaggiati, innervandola delle innovazioni tecnologiche e colturali che possono aiutarla a considerarne il posizionamento nei relativi mercati.

La Fondazione ITS Agroalimentare Puglia in collaborazione con il GAL Sud Est Barese, la spin off Sinagri S.r.l. e il Comune di Adelfia, si sta facendo promotrice dell’iniziativa “Terre Colte 2017”.

L’iniziativa è destinata ad un partenariato di almeno 3 soggetti il cui capofila deve essere un’organizzazione senza scopo di lucro. Nel partenariato deve essere coinvolto almeno un altro soggetto del terzo settore e soggetti afferenti delle istituzioni, delle università, della ricerca, del mondo economico.

Le iniziative presentate, di durata compresa tra i 24 e 48 mesi, devono avere carattere di best practice e basarsi sulla rivitalizzazione delle tradizioni legate all’agricoltura, sulla preservazione dei valori paesistici della ruralità meridionale e sulle innovazioni tecnologiche e colturali in grado di favorire inclusione sociale e nuove opportunità lavorative per giovani talenti. La scadenza per la presentazione della proposta è fissata al 23 febbraio 2018. Il contributo massimo richiedibile è di euro 500.000.

Con la presente, si richiedono adesioni per la messa a disposizione di terreni utilizzabili per le finalità del bando “Terre Colte 2017”.

Scarica il Bando:

Iniziativa_Terre_Colte_2017

 

Per info:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore

Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA) | Tel /Fax. 080.4312767 – Mobile 346/1816334

segreteria@itsagroalimentarepuglia.it

 

ERASMUS+ BORSE MOBILITÀ TRAINEESHIP: AVVISO SELEZIONE ALLIEVI VI Ciclo

AVVISO SELEZIONE ALLIEVI 

BORSE DI MOBILITÀ 2016/2017 e 2017/18

Corsi ITS VI Ciclo

“Tecnico Superiore in Agricoltura Biologica” e “Tecnico Superiore per la Gestione del Post Raccolta nella Filiera Ortofrutticola”

Il Programma Erasmus+ intende promuovere e sostenere la mobilità europea e l’azione Erasmus+ Mobilità per Traineeship e offre la possibilità agli studenti di svolgere un tirocinio presso imprese dei Paesi dell’UE. La mobilità Erasmus+ per Traineeship costituisce a tutti gli effetti tirocinio curriculare.

Il presente avviso di selezione per l’attribuzione di n°15 mesi/mobilità relativi all’accordo n. 2017-1-IT02-KA103-035412, da svolgersi nel periodo Febbraio – Giugno 2018, e n°8 mesi/mobilità relativi all’accordo n. 2016-1-IT02-KA103-023474 da svolgersi nel periodo Febbraio – Maggio 2018.

Possono concorrere per l’assegnazione delle suddette Borse di Mobilità Erasmus+ Mobilità per Traineeship gli studenti regolarmente frequentanti il Corso ITS biennio 2016-2018 “Tecnico Superiore in Agricoltura Biologica” e “Tecnico Superiore per la Gestione del Post Raccolta nella Filiera Ortofrutticola”, per il completamento delle ore di stage previste (n. 600 ore) entro giugno 2018.

 

 Contributo finanziario

Il sostegno finanziario alle mobilità avverrà tramite un contributo Europeo erogato dall’Agenzia nazionale Erasmus+  INDIRE e basato sulla divisione dei Paesi in 3 diverse fasce o gruppi a seconda del costo della vita.

L’Italia risulta inserita nel Gruppo 1 (paesi con alto costo della vita), pertanto le mobilità dall’Italia (Gruppo 1) potranno essere effettuate verso i seguenti Gruppi:

Altri paesi del Gruppo 1 (alto costo della vita): Danimarca, Irlanda, Francia, Austria, Finlandia, Svezia, Regno Unito, Liechtenstein, Norvegia. In questi casi, la borsa è pari a € 480,00 al mese.

Paesi del Gruppo 2 o Gruppo 3 (medio o basso costo della vita): Belgio, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Spagna, Croazia, Cipro, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Islanda, Turchia, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, ex Repubblica Iugoslava di Macedonia. In questi casi, la borsa è pari a € 430,00 al mese.

Ulteriore integrazione al contributo finanziario erogato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ INDIRE sarà riconosciuta ai beneficiari, dalla Fondazione, in modalità di quota mensile nei seguenti termini:

  • Paesi Gruppo 1: integrazione borsa nella misura di € 300,00 mensili
  • Paesi Gruppo 2 o Gruppo 3: integrazione borsa nella misura di € 250,00 mensili

 

 

Modalità di presentazione della domanda di candidatura

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata secondo il modello allegato al presente bando (Allegato A) e dovrà pervenire, a brevi manu o per raccomandata A/R, entro le ore 13.00 del giorno 11 gennaio 2018 presso la sede della Fondazione (non farà fede il timbro di spedizione).

 

Scarica:

 

Informazioni:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore

Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare

Settore Produzioni Agroalimentari”

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)