Corso ITS “Copertino”: Pubblicato Elenco Definitivo degli Ammessi alla Selezione

 CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE 

Scarica: Elenco Ammessi Definitivo Sel Corso Copertino

I Candidati ammessi alla Selezione dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità il giorno 19 ottobre alle ore 9:00 a Copertino c/o l’IIS “V. Bachelet” in Via Verdesca.

Corso ITS “Locorotondo”: Pubblicato Elenco Definitivo degli Ammessi alla Selezione

 CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE 

Scarica: Elenco Ammessi Definitivo Sel Corso Locorotondo

I Candidati ammessi alla Selezione dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità il giorno 18 ottobre alle ore 9:00 presso la sede legale della Fondazione ITS Agroalimentare di Puglia in S.C. 138 Cda Marangi n. 26 , Locorotndo.

Corso ITS “Andria”: Pubblicato Elenco Definitivo degli Ammessi alla Selezione

 CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE E AMMESSI CON RISERVA

Scarica: Elenco Ammessi Definitivo Sel Corso Andria

 

I Candidati ammessi alla Selezione dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità il giorno 17 ottobre alle ore 9:00 presso l’Istituto Tecnico Economico Statale – Liceo Economico Sociale Ettore Carafa in Via Bisceglie ad Andria.

Corso ITS “Molfetta”: Pubblicato Elenco Definitivo degli Ammessi alla Selezione

CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE E AMMESSI CON RISERVA

 

Scarica: Elenco Ammessi Definitivo Molfetta

 

I Candidati ammessi alla Selezione dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità il giorno 16 ottobre alle ore 9:00 presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera in Corso Fornari, 1 a Molfetta.

 

 

 

ANCORA APERTE ISCRIZIONI CORSI ITS 2017-19

 

Le ISCRIZIONI ai Corsi ITS (annualità 2017 – 2019) sono accettate fino ai termini di scadenza sotto riportati

Pena esclusione, entro e non oltre le scadenze indicate  di seguito le domande dovranno essere formalizzate come previsto al paragrafo m) dei Bandi di selezione allievi:

 

Corso “Tecnico Superiore per la Gestione e Promozione dei Beni Enogastronomici

Sede: Molfetta

SCADENZA presentazione domanda di iscrizione: ore 13:00 del 13 ottobre 2017

 

Corso “Tecnico Superiore per il Marketing dei Prodotti Agroalimentari

Sede: Locorotondo

SCADENZA presentazione domanda di iscrizione: ore 13:00 del 16 ottobre 2017

 

Corso “Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle Imprese Agroalimentari

Sede: Andria

 SCADENZA presentazione domanda di iscrizione: ore 12:00 del 14 ottobre 2017

 

Corso “Tecnico Superiore per la Valorizzazione delle Produzioni Locali di Qualità

Sede: Copertino

SCADENZA presentazione domanda di iscrizione: ore 13:00 del 17 ottobre 2017

 

Scarica la determina:

Corsi ITS 2017/19  aperte iscrizioni

 

Corso ITS “Molfetta”: Pubblicati Elenchi degli Ammessi alla Selezione e Ammessi con Riserva

CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE E AMMESSI CON RISERVA

 

Scarica: Elenco Ammessi Sel Corso ITS Molfetta

I Candidati Ammessi con riserva pena l’esclusione dovranno formalizzare l’iscrizione effettuata on-line, così come previsto al paragrafo “Presentazione domanda di iscrizione” del Bando, entro e non oltre le ore 13:00 del 13 ottobre 2017.

I Candidati ammessi alla Selezione dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità il giorno 16 ottobre alle ore 9:00 presso l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera in Corso Fornari, 1 a Molfetta.

 

 

 

Corso ITS “Copertino”: Pubblicati Elenchi degli Ammessi alla Selezione e Ammessi con Riserva

CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE E AMMESSI CON RISERVA

Scarica: Elenco Ammessi Sel Corso ITS Copertino

 

I Candidati Ammessi con riserva pena l’esclusione dovranno formalizzare l’iscrizione effettuata on-line, così come previsto al paragrafo “Presentazione domanda di iscrizione” del Bando, entro e non oltre le ore 13:00 del 17 ottobre 2017.

I Candidati ammessi alla Selezione dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità il giorno 19 ottobre alle ore 9:00 presso l’Istituto “Bachelet” di Copertino.

Corso ITS “Andria”: Pubblicati Elenchi degli Ammessi alla Selezione e Ammessi con Riserva

 CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE E AMMESSI CON RISERVA

Scarica: Elenco Ammessi Sel Corso ITS Andria

 

Candidati Ammessi con Riserva pena l’esclusione dovranno formalizzare l’iscrizione effettuata on-line, così come previsto al paragrafo “Presentazione domanda di iscrizione” del Bando entro e non oltre le ore 12:00 del 14 ottobre 2017.

I Candidati ammessi alla Selezione dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità il giorno 17 ottobre alle ore 9:00 presso l’Istituto Tecnico Economico Statale – Liceo Economico Sociale Ettore Carafa in Via Bisceglie ad Andria.

Corso ITS “Locorotondo”: Pubblicati Elenchi degli Ammessi alla Selezione e Ammessi con Riserva

 CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE E AMMESSI CON RISERVA

Scarica: Elenco Ammessi Selezione Corso ITS Locorotondo

 

I Candidati Ammessi con riserva pena l’esclusione dovranno formalizzare l’iscrizione effettuata on-line, così come previsto al paragrafo “Presentazione domanda di iscrizione” del Bando, entro e non oltre le ore 13:00 del 16 ottobre 2017.

I Candidati ammessi alla Selezione dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità il giorno 18 ottobre alle ore 9:00 presso la sede legale della Fondazione.

Corsi ITS VII Ciclo: AVVISO PER ATTIVITA’ DI DOCENZA

ACQUISIZIONE DI DICHIARAZIONI DI DISPONIBILITA’ DA PARTE DI ESPERTI PER ATTIVITA’ DI DOCENZA

 

Il presente avviso è finalizzato a raccogliere “dichiarazioni di disponibilità”; non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi. Non è previsto un procedimento formalizzato di valutazione.

 

SCOPO DELL’AVVISO

Lo scopo del presente Avviso è quello di acquisire dichiarazioni di disponibilità da parte di:

  1. esperti del mondo del lavoro (ad es. imprenditori, dipendenti/collaboratori/consulenti di aziende e/o studi professionali, ricercatori e tecnologi di enti pubblici e privati di ricerca) in possesso di diploma di laurea magistrale ed esperienza professionale post laurea almeno quinquennale oppure, in possesso di diploma di laurea ed esperienza professionale post laurea almeno di sette anni oppure, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore ed esperienza professionale post-diploma almeno decennale;
  2. b) professori della scuola media superiore, di ruolo da almeno 3 anni, in possesso di diploma di laurea magistrale ed esperienza di insegnamento nell’ambito di corsi professionalizzanti almeno post diploma;
  3. c) professori e ricercatori universitari (confermati) con esperienza di insegnamento in corsi professionalizzanti almeno post diploma;
  4. d) docenti dipendenti di Agenzie Formative in possesso di diploma di laurea magistrale ed esperienza di insegnamento, minimo triennale, nell’ambito di corsi professionalizzanti almeno post diploma (minimo in n. 3 corsi della durata cadauno minimo n. 30 ore)

 

per l’affidamento di incarico di docenza per le Unità Formative di cui alle tabelle allegate che costituisce l’Allegato 1, previste nell’ambito dei Corsi ITS di cui all’offerta formativa ITS per il prossimo biennio.

L’esperienza professionale richiesta quale requisito minimo deve riferirsi all’argomento oggetto dell’Unità formativa per la quale ci si candida ed essere stata svolta negli ultimi dieci anni.

 

Si precisa che almeno il 50% del monte ore del corso sarà affidato a docenti provenienti dal mondo del lavoro con esperienza specifica almeno quinquennale, come previsto dalla normativa. Altresì, per l’affidamento degli incarichi si terrà conto degli indicatori di realizzazione  di cui all’Allegato A, punto 5, lett. b) del D.I. del 7/02/2013, dei criteri e modalità della loro applicazione riportati nell’allegato tecnico all’Accordo in CU del 17/12/2015.

 

In linea di principio, sarà data priorità al personale proveniente dalle imprese Soci Fondatori/Membri partecipanti della Fondazione o Partner del Corso.

 

La Fondazione si riserva di richiedere in qualsiasi momento al candidato ulteriori informazioni ed effettuare colloqui.

 

Ai docenti individuati è fatto obbligo di partecipare (a titolo gratuito) alla formazione formatori programmata presso la sede della Fondazione il 21 ottobre 2017 a partire dalle ore 9:00, nonché a riunioni di coordinamento.

Il 19 ottobre 2017 sarà pubblicato sul sito web della Fondazione www.itsagroalimentarepuglia.it l’elenco dei candidati risultati idonei.

 

PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 2 corredata dei documenti previsti dallo stesso.

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Disponibilità per docenza”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Agroalimentare Puglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

 

entro e non oltre le ore 13:00 del 16 ottobre 2017 (non farà fede la data di spedizione).

 

La dichiarazione di disponibilità potrà altresì pervenire, entro il predetto termine, a mezzo pec al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it.

 

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

 

Non saranno prese in considerazione le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • presentate da soggetti non in possesso dei requisiti richiesti;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 2 e non sottoscritte;
  • non corredate dei documenti previsti nell’Allegato 2;
  • pervenute corredate dei documenti previsti ma non redatti nella forma o secondo le modalità indicate nel presente Avviso e nell’Allegato 2.

 

Scarica:

Avviso integrale per docenza Corsi ITS VII Ciclo;  Allegato 1 Avviso DocentiAllegato 2 Modello candidatura doc Allegato 3 Scheda sintesi CV docenti

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS – Istituto Tecnico Superiore Area “Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Alimentare – Settore Produzioni Agroalimentari” S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Mobile 346/1816334, info@itsagroalimentarepuglia.itwww.itsagroalimentarepuglia.it.

 

I dati dei quali la Fondazione ITS entrerà in possesso a seguito del presente Avviso verranno trattati nel rispetto della vigente normativa D. Lgs 196/03 e s.m.i.

 

Il presente bando sarà pubblicato all’Albo e sul sito web della Fondazione ITS www.itsagroalimentarepuglia.it. Tale pubblicazione rappresenta l’unica forma di pubblicità legale.