ESPERTI PER IL PROFILO DI “MENTORI”: CANDIDATI INSERITI IN SHORT LIST

 

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO “MENTORI”

 lettera di invito del 29 aprile 2024

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

Scarica:

Short List Mentor – Avv. 29.04.24

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

CANDIDATI IDONEI AVVISO PER LA COSTITUZIONE DEI COMITATI DI PROGETTO DEI CORSI ITS ACADEMY BIENNIO 2024-2026

 AVVISO PER LA COSTITUZIONE DEI COMITATI DI PROGETTO DEI CORSI ITS ACADEMY BIENNIO 2024-2026

Come previsto dall’Avviso del 23 maggio si pubblica di seguito l’elenco dei Candidati Idonei a seguito di Valutazione documentale e il calendario dei colloqui per gli “Esperti del mondo del lavoro”

 

 

Scarica:

Candidati CP Idonei

Calendario Colloquio CP

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DEI COMITATI DI PROGETTO DEI CORSI ITS ACADEMY BIENNIO 2024-2026

 

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DEI COMITATI DI PROGETTO DEI CORSI ITS ACADEMY BIENNIO 2024-2026

 La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

SCOPO DELL’AVVISO

Lo scopo del presente Avviso è quello di acquisire candidature per la costituzione dei Comitati di Progetto dei Corsi ITS Academy biennio 2024-2026 (uno per ciascuno dei Profili), di cui al punto f) comma 4 dell’art.5 della Legge n.99/22, di cui si allegano dettaglio delle finalità, distinti per ciascun Profilo.

 

Ciascun Comitato di Progetto sarà costituito da n.3 Esperti, di cui un docente universitario e due del mondo del lavoro con profili professionali complementari.

Per particolari Profili formativi, il Comitato di Progetto potrà essere integrato da uno o due altri esperti.

 

Possono presentare domanda coloro in possesso dei seguenti requisiti minimi e specifici:

  • non avere riportato condanne penali, in via definitiva
  • non avere mai subito i provvedimenti di licenziamento o destituzione da impieghi e servizi per proprio dolo o per propria colpa grave
  • rientrare in una delle seguenti categorie

 

  1. esperti del mondo del lavoro (ad es. imprenditori, dipendenti/collaboratori/consulenti di aziende e/o studi professionali) in possesso di un curriculum coerente con il percorso per il quale ci si candida, (almeno n.5 anni di esperienza professionale);
  2. docenti universitari a tempo indeterminato (ricercatori, professori associati e professori ordinari), presso Università statali con curriculum scientifico attinente al percorso specifico.

 

La short-list sarà utilizzata secondo le esigenze della Fondazione, nell’ambito delle specifiche attività.

 

PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITA’

I soggetti interessati dovranno compilare gli Allegati 2, 3, 4, salvarli in formato .pdf, firmarli e inviarli, unitamente alla documentazione richiesta nell’allegato 2, tramite PEC all’indirizzo fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso del 23/05/2024 – nome e cognome”, entro e non oltre le ore 13:00 del 06 giugno 2024.

 

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

 

Non saranno prese in considerazione le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti minimi e specifici richiesti;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 2 e non sottoscritte;
  • non corredate da Curriculum Vitae in formato europeo e sottoscritto;
  • non corredate di tutti gli allegati previsti nell’Allegato 2;
  • pervenute corredate dei documenti previsti ma non redatti nella forma o secondo le modalità indicate nel presente Avviso e nell’Allegato 2.

 

Scarica:

Avviso Comitati Progetto Corsi ITS 24-26

Allegato 1 Finalità Corsi

Allegato 2 Modello candidatura

Allegato 3 Scheda sintesi CV

Allegato 4 Scheda Autovalutazione

Mod CONFLITTO INTERESSI

Informativa Privacy

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO DI “MENTORI”: AMMESSI ALLA SELEZIONE

 

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO “MENTORI”

 lettera di invito del 29 aprile 2024

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

Scarica:

AMMESSI SELEZIONE

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO DI “MENTORI”

 

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER IL PROFILO “MENTORI”

 lettera di invito del 29 aprile 2024

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

SCOPO DELL’AVVISO

Il presente avviso è finalizzato a raccogliere dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short List di esperti, per il Profilo “Mentore”, da impegnare attraverso incarichi professionali, assunzione o utilizzando altre forme contrattuali a norma di legge, nell’ambito di specifiche attività in relazione alle proprie esigenze.

 

La short-list sarà utilizzata secondo le esigenze della Fondazione, nell’ambito delle specifiche attività.

 

Le remunerazioni saranno conformi alle Istruzioni operative predisposte dal MIM con riferimento al progetto “Per un Futuro da protagonisti nell’Agroalimentare”, CUP E14D23003480006.

 

Fondazione ITS Academy AgriPuglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

 

entro e non oltre il 19 maggio 2024 (non farà fede la data di spedizione).

 

La dichiarazione di disponibilità potrà altresì essere inoltrata, entro il predetto termine, a mezzo pec al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso Short List Mentori – cognome e nome”.

 

Scarica:

Bando Mentor 29.04.24

All.to 1 Mod Domanda Bando Mentor 29.04.24

All.to 2 Prop proget Bando Mentor 29.04.24

Mod CONFLITTO INTERESSI

GDPR Informativa Privacy

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER LA FORMAZIONE FORMATORI

 

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI PER LA FORMAZIONE FORMATORI

Lettera di invito del 18/04/2024

La pubblicazione del presente avviso non comporta alcun obbligo da parte della Fondazione a conferire incarichi ad uno dei candidati inseriti nella Short List né alcun diritto da parte dei candidati nell’assegnazione di incarichi.

 

SCOPO DELL’AVVISO

Il presente avviso è finalizzato a raccogliere dichiarazioni di disponibilità per la costituzione di una Short List di esperti per l’aggiornamento e la formazione di docenti, esperti impegnati nella organizzazione ed erogazione dei percorsi ITS, operatori di settore, altre figure chiavi della direzione, della progettazione e dell’orientamento, da impegnare attraverso incarichi professionali, assunzione o utilizzando altre forme contrattuali a norma di legge, nell’ambito di specifiche attività in relazione alle proprie esigenze.

 

La short-list sarà utilizzata secondo le esigenze della Fondazione, nell’ambito delle specifiche attività.

 

Le remunerazioni saranno conformi alle Istruzioni operative predisposte dal MIM (costo unitario di 131,63 €/h omnicomprensive), con riferimento al progetto “Per un Futuro da protagonisti nell’Agroalimentare”, CUP E14D23003480006.

 

 

I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, redatta su carta libera, in base allo schema di cui all’Allegato 1, corredata dalla seguente documentazione:

  • curriculum Vitae in formato europeo nel quale dovranno essere specificati in dettaglio: titoli di studio, esperienze lavorative pregresse con indicazione del Committente e della durata dell’attività svolta. Il Curriculum Vitae dovrà riportare autocertificazione resa ai sensi del DPR 445/2000 sulla veridicità ed autenticità dei dati e delle notizie riportate;
  • dichiarazione assenza conflitti di interesse;
  • copia fotostatica di un valido documento di riconoscimento;
  • copia fotostatica del codice fiscale;
  • informativa privacy sottoscritta;
  • proposta programma (allegato 2).

 

La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire, in busta chiusa, recante all’esterno i dati del mittente e la seguente dicitura “Dichiarazione di disponibilità – Avviso Short List Esperti per la Formazione Formatori del 18/04/2024”, al seguente indirizzo:

Fondazione ITS Academy AgriPuglia

S.C. 138 C.da Marangi n. 26 – 70010 Locorotondo (BA)

 

entro e non oltre  il 29 aprile 2024 (non farà fede la data di spedizione).

 

La dichiarazione di disponibilità potrà altresì essere inoltrata, entro il predetto termine, a mezzo PEC al seguente indirizzo: fonditsagroalimentare@legalmail.it, con oggetto “Avviso Short List Esperti per la Formazione Formatori del 18/04/2024– cognome e nome”.

 

La domanda, unitamente a tutti gli allegati previsti, dovrà essere inoltrata con un solo messaggio e-mail, allegando n.1 unico file, con estensione .pdf.

 

La Fondazione si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.

 

Non saranno prese in considerazione, le domande:

  • pervenute oltre la data di scadenza;
  • presentate da soggetti non in possesso di tutti i requisiti minimi e specifici richiesti;
  • non compilate sul modello di domanda di cui all’Allegato 1 e non sottoscritte;
  • non corredate di tutti gli altri allegati previsti e conformi a quanto previsto.

 

Scarica:

Avviso Esperto Form.Formatori 18.04.24

All.to 1 Domanda Avviso Form.Formatori

All.to 2 Proposta Programma Form.Formatori

Mod CONFLITTO INTERESSI

GDPR Informativa Privacy

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Istituto Tecnologico Superiore ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy AgriPuglia)

S.C. 138 C.da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)

Tel/Fax 080/4312767 – Mobile 346/1816334

E-mail  info@itsagroalimentarepuglia.it

www.itsagroalimentarepuglia.it

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO e di PITTURA “Escursioni Primaverili”

REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO e di PITTURA

“Escursioni Primaverili”

PREMESSA

Il presente regolamento, allegato al modulo di iscrizione al concorso fotografico e di pittura “Escursioni primaverili”, intende:

  • descrivere le finalità del predetto concorso,
  • disciplinare le modalità di iscrizione, di gara e di valutazione;
  • descrivere le informazioni necessarie in materia di diritti d’autore e protezione dei dati personali.

MODALITA’ E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE

La consegna delle opere, unitamente alla scheda d’iscrizione (All.1) potrà avvenire con le seguenti modalità entro e non oltre il 10 maggio 2024:

  • online – all’indirizzo di posta elettronica: festivalagrobiodiversita@gmail.com
  • su supporto elettronico presso la segreteria della Fondazione ITS Academy Agroalimentare Puglia, Sc. 138, C.d. Marangi 26, Locorotondo (BA).

 

MODALITÀ DI CONCORSO

Il concorso si dividerà in due fasi, una prima fase prevede l’esposizione delle fotografie e dei dipinti nel corso della Settimana della Biodiversità pugliese, dal 20 al 24 maggio 2024, negli spazi della Fondazione ITS Academy AgriPuglia e la votazione da parte dai partecipanti alla predetta settimana ed alla valutazione di una Giuria di esperti.

Dai voti espressi dai Visitatori e dalla valutazione della Giuria verranno individuate le tre fotografie ed i tre dipinti più votati. Il punteggio finale sarà calcolato attribuendo il 40% al voto dei visitatori ed il 60% alla valutazione della Giuria.

Saranno inseriti nella graduatoria finale le fotografie ed i dipinti che conseguiranno un punteggio totale di almeno di 75 punti.

 

RISULTATI DEL CONCORSO E PREMI

I risultati del Concorso fotografico e di pittura saranno resi noti nel corso della cerimonia di apertura della prima edizione della “Fiera della Biodiversità” (prevista per l’ultimo weekend di settembre 2024).

Ai vincitori delle due categorie saranno assegnati i seguenti premi:

1) Al primo classificato € 750,00;

2) Al secondo classificato € 500,00;

3) Al terzo classificato € 250,00.

 

Scarica allegati:

Regolamento Concorso fotografico e di pittura

All.1 Scheda adesione da compilare